Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Asti DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
La Barbera d’Asti Briccomora 2023 di Scarpa nasce ad Acqui Terme, da un vigneto di 5 ettari esposto a est, situato a 380 metri sul livello del mare. Le viti di Barbera, impiantate nel 2005, affondano le radici in un terreno prevalentemente argilloso, con componenti sabbiose nella parte più alta del pendio. Questo terroir, unito alla cura artigianale della cantina Scarpa, dà origine a un vino autentico e identitario.
La vinificazione prevede una macerazione di 12 giorni sulle bucce in vasche d’acciaio, con due rimontaggi manuali al giorno, a garanzia di una delicata estrazione aromatica e tannica. Dopo la fermentazione alcolica, il vino viene svinato e trasferito in acciaio per completare la fermentazione malolattica. L’affinamento prosegue sempre in acciaio per altri 12 mesi, al fine di preservare la freschezza e l’integrità del frutto. L’imbottigliamento avviene in bottiglia borgognotta esclusiva, dal collo allungato e colore ambrato, con il marchio della cantina impresso direttamente sul vetro. Disponibile nei formati da 0,75 L e 1,5 L, il Briccomora è un vino pensato per durare nel tempo.
Si presenta con un intenso rosso rubino, limpido e brillante, che anticipa un profilo aromatico complesso e invitante. Al naso sprigiona profumi fragranti di frutti rossi maturi, con evidenti note di ciliegia marasca e susina, arricchite da un lieve sentore erbaceo che dona profondità e freschezza all’insieme. Al palato, questo vino esprime un corpo medio ben equilibrato, dove la buona freschezza e una moderata tannicità lo rendono dinamico e piacevolmente persistente. È un rosso versatile e armonico, capace di valorizzare molte preparazioni gastronomiche senza sovrastarle. Gli abbinamenti ideali includono antipasti misti della tradizione piemontese, verdure grigliate e primi piatti strutturati come i tajarin al ragù di carne. Grazie alla sua struttura e al potenziale evolutivo, il Briccomora può essere apprezzato oggi o lasciato maturare in cantina per oltre 10 anni, rivelando nel tempo nuove sfumature aromatiche e gustative. Un vino che sa accompagnare momenti quotidiani e occasioni speciali con autenticità e carattere.
Colore: rosso rubino, limpido e brillante
Profumo: sprigiona profumi fragranti di frutti rossi maturi, con evidenti note di ciliegia marasca e susina, arricchite da un lieve sentore erbaceo che dona profondità e freschezza all’insieme
Gusto: corpo medio ben equilibrato, dove la buona freschezza e una moderata tannicità lo rendono dinamico e piacevolmente persistente. È un rosso versatile e armonico, capace di valorizzare molte preparazioni gastronomiche senza sovrastarle
Abbinamenti enogastronomici: antipasti misti della tradizione piemontese, verdure grigliate e primi piatti strutturati come i tajarin al ragù di carne
2021
2021
2023
2022