Vitigni: 100% Chardonnay
Categoria: Langhe DOC Chardonnay
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Disponibilità : 0
Il Langhe Chardonnay 2023 di Cascina Vano è il risultato di una combinazione unica di tradizione e innovazione. Le viti, che hanno un’età di circa 15 anni, crescono su un terreno calcareo con esposizione est, beneficiando delle condizioni ottimali per lo sviluppo delle uve.
La vendemmia avviene manualmente all’inizio di settembre, garantendo la massima qualità dei grappoli raccolti. La vinificazione avviene in bianco a temperature basse e controllate, un processo meticoloso che avviene in vasche d’acciaio per preservare la freschezza e l’integrità del frutto. Dopo la vinificazione, il vino viene affinato anch’esso in vasche d’acciaio, un metodo che permette di mantenere le caratteristiche originali delle uve e di esaltarne la purezza.
Una curiosità interessante su questo vino è che il metodo di affinamento in acciaio, rispetto all’uso di botti di legno, contribuisce a sviluppare un profilo aromatico più fresco e pulito, caratteristica distintiva del Langhe Chardonnay DOC. Cascina Vano, con la sua attenzione ai dettagli e al rispetto del territorio, riesce a creare un vino che racconta una storia di passione e dedizione, rendendolo una scelta perfetta per gli amanti dei vini raffinati.
Si presenta con un colore giallo paglierino vivace, arricchito da riflessi verdognoli che ne esaltano la luminosità . Al naso, il suo profumo è fragrante, fresco e intenso, evocando sensazioni di frutta e fiori appena raccolti. Al palato, il vino rivela un gusto aromatico e persistente, con una giusta acidità che ne bilancia perfettamente la struttura, rendendolo piacevolmente armonioso.
Colore: giallo paglierino vivace, arricchito da riflessi verdognoli che ne esaltano la luminositÃ
Profumo: fragrante, fresco e intenso, evocando sensazioni di frutta e fiori appena raccolti
Gusto: aromatico e persistente, con una giusta acidità che ne bilancia perfettamente la struttura, rendendolo piacevolmente armonioso
Abbinamenti enogastronomici: carni bianche, pesce e piatti saporiti, esaltandone i sapori senza sovrastarli