We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Chardonnay
Categoria: Langhe DOC Chardonnay
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Il Langhe Chardonnay Strange 2022 di Piazzo Comm. Armando nasce nel vigneto Cicchetta, dove un vitigno “straniero” come lo Chardonnay ha saputo adattarsi con eleganza al terroir delle Langhe. La vendemmia si svolge nella prima decade di settembre, con grappoli raccolti al giusto grado di maturazione. Dopo una pressatura soffice, il mosto viene diviso per una fermentazione differenziata: due terzi fermentano in barrique, di cui una parte nuove e una parte di secondo e terzo passaggio, dove il vino rimane per circa 9 mesi a contatto con le fecce fini, arricchito da periodici bâtonnage. Il restante terzo fermenta e affina in serbatoi di acciaio inox per preservare freschezza e vivacità. Al termine di questo periodo, le due masse vengono assemblate e lasciate affinare insieme per circa tre mesi in acciaio. Una volta imbottigliato, il vino riposa per ulteriori 4-6 mesi prima di essere messo in commercio. Questo lungo e attento processo consente di ottenere un Langhe Chardonnay dall’identità precisa, che unisce struttura e complessità in un perfetto equilibrio tra tradizione enologica e apertura all’innovazione.
Si distingue per un colore cristallino con riflessi dorati, che ne anticipa l’eleganza. Al naso si apre con profumi intensi di frutta matura a polpa gialla e frutti esotici, ben integrati da note burrose derivanti dall’affinamento in legno. Un bouquet complesso ma armonico, che racconta la doppia anima di questo vino: esotico per origine, ma pienamente integrato nel carattere delle Langhe. In bocca è pieno e avvolgente, con una struttura fine e un’ottima freschezza che bilancia la ricchezza aromatica. La sapidità è ben presente e accompagna un finale lungo, dove emergono anche lievi cenni speziati. È un bianco dalla grande versatilità gastronomica, ideale per accompagnare antipasti caldi di mare, primi piatti delicati, secondi a base di pesce o carni bianche, sia al forno che alla griglia. Il Langhe Chardonnay “Strangè” è la dimostrazione che anche un vitigno non autoctono può raccontare con autenticità il carattere di un territorio, quando coltivato e vinificato con attenzione e rispetto.
Colore: cristallino con riflessi dorati
Profumo: si apre con profumi intensi di frutta matura a polpa gialla e frutti esotici, ben integrati da note burrose derivanti dall’affinamento in legno. Un bouquet complesso ma armonico, che racconta la doppia anima di questo vino: esotico per origine, ma pienamente integrato nel carattere delle Langhe
Gusto: è pieno e avvolgente, con una struttura fine e un’ottima freschezza che bilancia la ricchezza aromatica. La sapidità è ben presente e accompagna un finale lungo, dove emergono anche lievi cenni speziati
Abbinamenti enogastronomici: ideale per accompagnare antipasti caldi di mare, primi piatti delicati, secondi a base di pesce o carni bianche, sia al forno che alla griglia
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸