Vini rossi
2022

Morellino di Scansano DOCG 2022 I Cavallini - Biologico -

Vitigni: 85% Sangiovese, 7.5% Alicante (Grenache), 7.5% Ciliegiolo

Categoria: Morellino di Scansano DOCG

Nazione: Italia

Regione: Toscana

Formato: 0.75l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$16.28

Disponibilità: 3

Descrizione

Il Morellino di Scansano 2022 de I Cavallini rappresenta un’interpretazione autentica e rispettosa della tradizione vinicola toscana. Questo vino nasce dalle uve coltivate nell’antico vigneto di Poggio Campana, dove la natura e l’arte della viticoltura si fondono in un connubio perfetto. Il blend è composto per l’85% da Sangiovese, con l’aggiunta di Alicante (Grenache Noir) e Ciliegiolo, che conferiscono complessità e unicità al vino. La fermentazione avviene in acciaio inox utilizzando lieviti indigeni, un processo che preserva l’integrità e l’autenticità del terroir. Dopo la fermentazione, il vino subisce una macerazione post-fermentativa di una settimana, che ne esalta la struttura e la profondità, seguita da un affinamento in acciaio per sei mesi. Questo metodo di produzione attentamente curato dà vita a un vino fruttato, croccante e rinfrescante, con una piacevole nota minerale e una persistenza notevole. Ogni sorso racconta la storia del vigneto di Poggio Campana e della passione dei viticoltori che lo coltivano, offrendo un’esperienza enologica che celebra la tradizione e l’innovazione. Perfetto per chi cerca un vino biologico di alta qualità, il Morellino di Scansano I Cavallini è una scelta eccellente per ogni occasione.

Degustazione

Si presenta con un affascinante colore rosso rubino brillante, che invita alla degustazione. Al naso, questo vino svela un bouquet complesso e avvolgente, con note speziate di pepe che si intrecciano a delicati sentori di viole e piccoli frutti rossi. Al palato, è fresco e vivace, con una piacevole texture tannica che aggiunge struttura e profondità. La componente minerale si fa sentire, donando al vino una persistenza notevole che prolunga il piacere dell'assaggio.

Note Degustazione

Abbinamenti enogastronomici: dalle carni rosse alle grigliate, passando per primi piatti robusti e formaggi stagionati. La sua versatilità lo rende ideale per accompagnare sia i pasti quotidiani che le occasioni speciali

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*