Vini rossi
2019

Barbera d'Asti DOCG Superiore Rugé 2019 Crissante Alessandria

Vitigni: 100% Barbera

Categoria: Barbera d'Asti DOCG Superiore

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 15%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: ?/10
*Giudizio degustibus: ?/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 30,78

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

La Barbera d’Asti Superiore Rugé 2019 di Crissante Alessandria nasce da vigneti di Barbera, situati a Montegrosso d’Asti, su un terreno marnoso-calcareo che conferisce carattere e unicità. Le viti, piantate nel 1954, crescono su una superficie totale di 0,4 ettari a un’altitudine di 250-300 metri s.l.m., con una perfetta esposizione a sud/est.

La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene nella prima decade di ottobre, assicurando una selezione accurata dei grappoli migliori. La vinificazione prevede una lunga fermentazione di due settimane in vasche d’acciaio termocondizionate, con frequenti rimontaggi e follature nei primi sei giorni di macerazione, per estrarre il meglio dalle bucce.

La fermentazione malolattica si svolge in acciaio a una temperatura costante di 20 gradi, subito dopo la fermentazione alcolica. Il vino matura per 12 mesi in fusti da 700 litri, di cui un terzo sono nuovi, per arricchirsi ulteriormente in complessità. Dopo l’imbottigliamento, che avviene tra giugno e luglio, il Rugé 2019 prosegue il suo affinamento per altri 12 mesi in bottiglie conservate al buio della cantina sotterranea.

La produzione limitata a sole 2000 bottiglie rende ogni sorso di questo vino una scoperta esclusiva, perfetta per gli appassionati di vini di alta qualità e di grande tradizione.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino dalle brillanti sfumature granato, anticipando un’esperienza visiva di grande eleganza. Al naso, questo vino offre un bouquet fresco e complesso, dove gli aromi di ciliegia e fragola matura si intrecciano con delicate note di albicocca secca e un fondo leggermente acidulo. Al palato, il Rugé 2019 si rivela pieno e raffinato, caratterizzato da tannini setosi che avvolgono il palato in una sensazione morbida e avvolgente. La sua struttura gli conferisce un'ottima capacità di invecchiamento, permettendo al vino di evolversi magnificamente nel tempo.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino dalle brillanti sfumature granato

Profumo: bouquet fresco e complesso, dove gli aromi di ciliegia e fragola matura si intrecciano con delicate note di albicocca secca e un fondo leggermente acidulo

Gusto: pieno e raffinato, caratterizzato da tannini setosi che avvolgono il palato in una sensazione morbida e avvolgente

Abbinamenti enogastronomici: carni rosse e formaggi stagionati

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*