Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 6
Il Barolo 2020 di Rocche Costamagna è il frutto di un’attenta selezione di uve nebbiolo, raccolte a mano ad inizio ottobre da piccoli vigneti situati nelle prestigiose colline delle Langhe. La vinificazione prevede una lunga macerazione sulle bucce di tre settimane, un processo che consente di estrarre appieno le caratteristiche varietali dell’uva. Successivamente, il vino viene affinato per 18 mesi in botti di rovere, conferendogli una struttura elegante e una complessità aromatica unica.
Con una produzione annuale limitata a 8.064 bottiglie, questo Barolo rappresenta un esempio di eccellenza e artigianalità . Ogni bottiglia è il risultato di un lavoro meticoloso e di una profonda conoscenza del territorio e delle sue tradizioni vinicole. La longevità stimata di questo vino va dai 10 ai 15 anni, rendendolo ideale per essere conservato e apprezzato nel tempo.
Il Barolo di Rocche Costamagna si distingue per il suo equilibrio perfetto tra tannini asciutti e finezza fruttata, offrendo un’esperienza sensoriale ricca e persistente. Questo vino è una celebrazione delle tradizioni vitivinicole delle Langhe e un omaggio alla bellezza della viticoltura piemontese.
Alla vista si presenta rosso granato. Al naso è intenso con note floreali che ricordano il geranio. I sentori fruttati sono altrettanto presenti e interessanti, come il lampone disidratato, ribes e fragolina, sottobosco e una leggera nota speziata di liquirizia. Elegante e fresco al palato, si presenta con un tannino asciutto, ma fine. Vino persistente con evidenti riscontri di frutti rossi come ribes e lampone
Colore: rosso granato
Profumo: intenso con note floreali che ricordano il geranio. I sentori fruttati sono altrettanto presenti e interessanti, come il lampone disidratato, ribes e fragolina, sottobosco e una leggera nota speziata di liquirizia
Gusto: elegante e fresco, si presenta con un tannino asciutto, ma fine. Vino persistente con evidenti riscontri di frutti rossi come ribes e lampone
Abbinamenti enogastronomici: risotto ai porri e all'uva fragola