Vitigni: 100% Brachetto
Categoria: Brachetto D'Acqui DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 5,5%
Temperatura di sevizio: 10-12°C
Disponibilità: 0
Il Brachetto D’Acqui 2023 di Braida è il frutto di una tradizione vinicola che affonda le radici nel cuore delle colline dell’Acquese, una zona rinomata per la sua vocazione alla produzione di Brachetto. Questa storia affascinante inizia nel 1967, quando Giacomo, appassionato del pallone elastico e influenzato dalla tradizione familiare, decise di continuare l’eredità vinicola. Il soprannome “Braida”, ereditato dal famoso campione di pallapugno, rappresenta non solo una parte della sua identità, ma anche il legame con il territorio e la sua cultura. La creazione di questo vino avviene attraverso un processo attento e curato: le uve di Brachetto vengono fermentate in vasche di acciaio, con una macerazione controllata per 36-48 ore. Successivamente, il vino passa in autoclave per la presa di spuma, seguito da un’affinamento in bottiglia che ne esalta il carattere. Ogni bottiglia di Brachetto D’Acqui è un inno alla dolcezza e alla freschezza, riflettendo l’amore e la passione della famiglia Braida per questo prodotto unico e raffinato.
Si presenta con un colore rosso rubino chiaro e riflessi porpora, caratterizzato da una spuma vivace e un perlage persistente. Al naso, sprigiona un profumo rigoglioso e aromatico, con evidenti sentori di frutta rossa matura e rosa appassita. Il suo sapore dolce e morbido, accompagnato da una piacevole frizzantezza, rende ogni sorso suadente e delicato, con una lunga persistenza aromatica.
Colore: rosso rubino chiaro e riflessi porpora
Profumo: rigoglioso e aromatico, con evidenti sentori di frutta rossa matura e rosa appassita
Gusto: morbido, accompagnato da una piacevole frizzantezza
Abbinamenti enogastronomici: fragole e frutti di bosco, ma si sposa magnificamente anche con la frutta secca, come noci e mandorle