Vitigni: 50% Chardonnay, 40% Meunier, 10% Pinot Noir
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0, 75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Disponibilità: 3
Lo Champagne Solessence Brut Nature di Jm Sélèque ha subito un processo di invecchiamento esteso di 3 anni in bottiglia, per raggiungere un equilibrio naturale senza dosaggio. Il tempo ha affinato i materiali, rivelando la vibrante mineralità dei terroir da cui provengono le uve.
Una miscela che vanta una composizione equilibrata: il 50% di Chardonnay, il 40% di Meunier e il 10% di Pinot Noir, provenienti dalle prestigiose terre di Pierry, Moussy, Epernay, Mardeuil, Dizy, Boursault e Vertus. Il suolo, principalmente argilloso ma talvolta ricco di selce e calcare, con un sottosuolo di gesso campaniano a varie profondità, conferisce al nostro champagne una complessità unica.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio inossidabile (60%) e botti di rovere (40%) per 10 mesi, senza chiarifiche o filtrazioni, preservando così l’autenticità e la purezza dei sapori. Metà del vino è costituito da riserva perpetua, invecchiata in serbatoi di acciaio inossidabile e botti di rovere, conferendo profondità e ricchezza al blend.
Questo Champagne Solessence Brut Nature è maturato con tappi a corona per 5 anni, raggiungendo così la sua piena maturità e complessità. Senza aggiunta di zuccheri (0g/L), esprime al meglio la genuinità e l’eleganza del nostro terroir. Con soli 5540 bottiglie prodotte, ogni sorso è un’esperienza unica da non perdere.
Un'elegante espressione del terroir della Champagne. Il suo colore giallo paglierino, adornato da bollicine fini e persistenti, anticipa un'esperienza sensoriale di grande raffinatezza. Al naso, emergono le fresche note agrumate accarezzate dal profumo del miele, delle spezie e dei delicati accenni minerali, accompagnati da un sottile sentore di pasticceria secca. In bocca, questo Champagne si rivela secco e cremoso, con un'armoniosa freschezza e una piacevole morbidezza.
Colore: giallo paglierino, adornato da bollicine fini e persistenti
Profumo: note agrumate accarezzate dal profumo del miele, delle spezie e dei delicati accenni minerali, accompagnati da un sottile sentore di pasticceria secca
Gusto: secco e cremoso, con un'armoniosa freschezza e una piacevole morbidezza
Abbinamenti enogastronomici: dall'antipasto alla carne bianca. Si sposa splendidamente con formaggi a pasta dura e salumi di alta qualità