Vitigni: 100% Sauvignon
Categoria: Langhe DOC Bianco
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Disponibilità: 0
Il Langhe Bianco 2021 de La Spinetta è un vero gioiello della regione Piemonte, una delle aree vinicole più prestigiose d’Italia. Questo vino, prodotto esclusivamente con uve Chardonnay, riflette l’impegno e la passione della cantina La Spinetta per la qualità e l’eccellenza. Le uve provengono da un vigneto situato a 500 metri sul livello del mare nel comune di Mango (CN), un territorio caratterizzato da terreni marnosi calcarei con una tendenza sabbiosa che conferisce al vino una struttura unica e affascinante.
La vinificazione di questo Langhe Bianco è un processo meticoloso che inizia con la fermentazione alcolica in botti di rovere francese di secondo passaggio, seguita da un affinamento di circa 22 mesi. Successivamente, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 4 mesi, permettendo di sviluppare una complessità e una finezza straordinarie. Questo lungo processo di affinamento è essenziale per ottenere un prodotto che non solo rispecchia il territorio di origine, ma che riesce anche a sorprendere per la sua freschezza e profondità.
Il Langhe Bianco 2021 La Spinetta rappresenta quindi non solo un’espressione autentica del terroir piemontese, ma anche una testimonianza della maestria artigianale della cantina La Spinetta.
Il Langhe Bianco 2021 La Spinetta si presenta con un invitante colore giallo paglierino brillante. Al naso, offre un bouquet affascinante di sentori di cedro, banana e pietra focaia, che anticipano un’esperienza di degustazione memorabile. Al palato, questo vino si distingue per la sua complessità e incredibile freschezza. Le note di ananas e piccoli fiori bianchi emergono delicatamente, culminando in un finale preciso e raffinato.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: sentori di cedro, banana e pietra focaia, che anticipano un’esperienza di degustazione memorabile
Gusto: si distingue per la sua complessità e incredibile freschezza. Le note di ananas e piccoli fiori bianchi emergono delicatamente, culminando in un finale preciso e raffinato
Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce, frutti di mare e carni bianche. La sua freschezza e complessità lo rendono perfetto anche per accompagnare formaggi freschi e antipasti leggeri