Vini rossi
2022

Langhe Dolcetto DOC 2022 Giuseppe Cortese

Vitigni: 100% Dolcetto

Categoria: Langhe Dolcetto DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 12%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: ?/10
*Giudizio degustibus: ?/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 16,42

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Langhe Dolcetto 2022 di Giuseppe Cortese è un vino che incarna la purezza e la semplicità della tradizione vitivinicola piemontese. Prodotto con il 100% di uve Dolcetto, nasce da un vigneto situato su una superficie di 1,2 ettari a Barbaresco, nella zona di Trifolera, con una posizione esposta a ovest e un’altitudine che varia tra i 200 e i 330 metri sul livello del mare. Il terreno calcareo-argilloso, la cura dei vigneti che vantano un’età di circa 35 anni e il sistema di allevamento guyot con una densità di 4000 piante per ettaro contribuiscono a creare le condizioni ideali per un vino di alta qualità.

La vendemmia viene effettuata manualmente, conferendo al processo una cura artigianale. Dopo la raccolta, il Langhe Dolcetto subisce una fermentazione in acciaio che dura circa 10 giorni, preservando così la freschezza e l’intensità dei profumi fruttati. L’affinamento avviene interamente in acciaio inox, con un periodo minimo di 3 mesi in bottiglia prima di essere commercializzato, garantendo così che il vino raggiunga la sua massima espressione di eleganza.

Degustazione

Un vino di struttura semplice ma di grande eleganza, con un profumo intensamente fruttato e un sapore armonico. Il suo colore rosso rubino con riflessi violacei lo rende affascinante anche alla vista. Il Langhe Dolcetto è una scelta ideale per chi cerca un vino che incarna la tradizione piemontese con cura artigianale e precisione, in grado di deliziare gli amanti del vino con la sua eleganza e semplicità.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino con riflessi violacei

Profumo: fruttato e intenso

Gusto: armonico e lungo e piacevole retrogusto

Abbinamenti enogastronomici: piatti non troppo elaborati

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*