We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Barbera D'Alba
Categoria: Barbera d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
La Barbera d’Alba Fiorina 2021 dell’Azienda Agricola Cogli l’Attimo di Serena Anselma racchiude l’autenticità del territorio, nascendo da vigneti situati nelle affascinanti colline di Novello, nella rinomata regione delle Langhe.
Il segreto di questo capolavoro enologico risiede nell’impeccabile processo di produzione. La selezione scrupolosa dei grappoli avviene attraverso una vendemmia manuale eseguita in più fasi, durante fine settembre e inizio ottobre, per catturare la massima espressione del frutto. Le uve Barbera, preziose protagoniste di questa creazione, vengono coltivate con cura e dedizione, adottando un sistema di allevamento controspalliera potato a Guyot, che ne ottimizza lo sviluppo.
La vinificazione, meticolosamente orchestrata, prevede una delicata pigiadiraspatura seguita da una macerazione sulle bucce che si prolunga per un periodo di 20-25 giorni, adattandosi alle sfumature di ogni annata. Le operazioni di rimontaggio e follatura, eseguite manualmente, conferiscono al vino una struttura e una complessità uniche. La fermentazione avviene in modo spontaneo, grazie all’impiego di lieviti indigeni, preservando così l’autenticità del territorio.
Dopo questo scrupoloso processo, il vino riposa pazientemente per circa 15 mesi in vasche di acciaio, permettendo ai suoi profumi e sapori di maturare e armonizzarsi. Successivamente, segue un periodo di affinamento in bottiglia, che conferisce al Barbera d’Alba Fiorina 2021 una personalità distintiva e raffinata.
Lasciati sedurre dalle note di questa creazione unica. Un viaggio sensoriale attraverso le colline piemontesi, in cui ogni sorso è un invito a cogliere l’attimo e celebrare l’autenticità dei sapori locali.
Esplora il mondo vibrante della Barbera d'Alba con questo vino dal colore rosso rubino purpureo, che cattura lo sguardo con riflessi violacei brillanti. Il suo bouquet olfattivo ampio ti avvolge con intense note di frutta matura, tra cui mora, lampone, fragole e ciliegie, unite da una deliziosa confettura di prugne. Un accenno di pepe verde completa questa esperienza sensoriale. Al palato, la Barbera d'Alba rivela la sua succosa beva, con freschezza e vigore che esplodono sulle papille gustative. La sua robustezza è equilibrata da una vena sapida, rendendola energica e dinamica, ma al contempo armonica e ricca. Il finale è lungo e persistente, invitandoti a gustare ogni sorso. Perfetto da abbinare con piatti della cucina italiana, come pasta al ragù, arrosti di carne o formaggi stagionati. Scopri il piacere della Barbera d'Alba e delizia i tuoi sensi con questo capolavoro vinicolo
Colore: rosso rubino purpureo, che cattura lo sguardo con riflessi violacei brillanti
Profumo: intense note di frutta matura, tra cui mora, lampone, fragole e ciliegie, unite da una deliziosa confettura di prugne. Un accenno di pepe verde completa questa esperienza sensoriale
Gusto: freschezza e vigore che esplodono sulle papille gustative. La sua robustezza è equilibrata da una vena sapida, rendendola energica e dinamica, ma al contempo armonica e ricca. Il finale è lungo e persistente
Abbinamenti enogastronomici: tagliolini al ragù, fegatini, agnolotti sia in sugo che in brodo; ma anche arne di Fassona e selvaggina
2022
2022
2022
2023
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸