Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 0
Il Barolo 2018 di Giovanni Rosso è un vino che nasce nel cuore della zona della DOCG Barolo, una delle regioni vitivinicole più prestigiose d’Italia. Questo vino è ottenuto esclusivamente da uve Nebbiolo, varietà che prospera grazie alle favorevoli esposizioni dei vigneti situati tra i 260 e i 380 metri sul livello del mare. La raccolta delle uve avviene a mano nel mese di ottobre, un processo che garantisce la selezione dei grappoli migliori per la vinificazione.
Una volta raccolte, le uve subiscono una pigiatura soffice e il mosto ottenuto fermenta a contatto con le bucce in vasche di cemento per circa 25 giorni. Durante questa fase, vengono effettuati rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo, tecniche che permettono di ottenere un estratto ricco e complesso. Successivamente, il vino viene affinato in botti di rovere francese da 50hl per un periodo variabile dai 18 ai 36 mesi, a seconda dell’annata.
Questa meticolosa lavorazione artigianale, unita alla tradizione vitivinicola della famiglia Rosso, conferisce al Barolo DOCG 2020 un carattere unico e distintivo, rendendolo un vino di grande eleganza e profondità . La cura e la passione che accompagnano ogni fase della produzione si riflettono in ogni sorso, offrendo un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Si presenta con un colore rosso granato intenso, che lascia presagire la sua complessità . Al naso, sprigiona profumi di china, note floreali, ciliegia sotto spirito, anice stellato e mora di gelso, creando un bouquet aromatico affascinante e profondo. Al palato, questo vino rivela una struttura fine ed elegante, con tannini ben ordinati che accompagnano un lungo e persistente finale.
Colore: rosso granato intenso
Profumo: profumi di china, note floreali, ciliegia sotto spirito, anice stellato e mora di gelso, creando un bouquet aromatico affascinante e profondo
Gusto: struttura fine ed elegante, con tannini ben ordinati che accompagnano un lungo e persistente finale
Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pasta fresca, grigliate di pesce arricchite da salse, spiedini di agnello e carni bianche e rosse