Seleziona una pagina
Vini rossi
2020

Barolo DOCG Cannubi 2020 Chiara Boschis - Biologico -

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: 9/10
*Giudizio degustibus: 99/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 175,10

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo Cannubi 2020 di Chiara Boschis è un vino che incarna l’essenza del vigneto più rinomato di Barolo. Situato sulla collina Cannubi, questo vigneto beneficia di una combinazione unica di terreni di origine Tortoniana ed Elveziana, arricchita da una significativa percentuale di sabbia. Questa particolare composizione del suolo, unita all’esposizione perfetta a sud, dona alle uve Nebbiolo delle sottovarietà Michet e Lampia una straordinaria armonia e complessità.

Chiara Boschis, rinomata viticoltrice, ha creato questo vino rispettando i rigorosi criteri della produzione biologica, esaltando così la purezza e l’autenticità delle uve. Il processo di invecchiamento prevede un minimo di due anni in botti di rovere, seguito da circa un anno di affinamento in bottiglia. Questo lungo periodo di maturazione consente al vino di sviluppare la sua struttura importante e la tannicità tanto decisa quanto morbida, tipica dei migliori Barolo.

Una curiosità interessante riguarda la collina Cannubi, che è considerata una delle zone viticole più prestigiose al mondo per la produzione di Barolo, grazie alle sue condizioni pedoclimatiche uniche. Il risultato è un vino che non solo riflette l’eccellenza del territorio, ma anche la passione e l’abilità di Chiara Boschis nella viticoltura.

Degustazione

Un vino dal colore rosso granato limpido e vivace, dal profumo etereo e persistente, arricchito da note floreali e fruttate. Sul palato, il Barolo Cannubi si manifesta con potenza raffinata. La sua struttura imponente e la tannicità equilibrata si fondono in un'esperienza sensoriale unica.

Note Degustazione

Colore: rosso granato limpido e vivace

Profumo: etereo e persistente, arricchito da note floreali e fruttate

Gusto: struttura imponente e la tannicità equilibrata si fondono in un'esperienza sensoriale unica

Abbinamenti enogastronomici: selvaggina, brasati, formaggi stagionati e piatti tartufati

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*