Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Langhe DOC Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 0
Il Langhe Nebbiolo Montegrilli 2022 di Elvio Cogno è una creazione che nasce dall’amore e dalla dedizione del nonno Eugenio, l’instancabile custode di un ettaro di terre che ha fatto la storia di questa famiglia.
Immaginatevi un vigneto in cui 4,000 viti per ettaro sono coltivate con una cura meticolosa, seguendo il metodo a spalliera Guyot. Ogni anno, tra fine settembre e inizio ottobre, c’è un momento magico, la vendemmia, in cui il Nebbiolo rivelano tutto il loro potenziale e la bellezza del terroir.
La magia continua in cantina, dove la vinificazione avviene in acciaio, con un’attenzione scrupolosa alla temperatura e un rimontaggio automatico. L’opera d’amore prosegue con un affinamento in acciaio di 8 mesi, seguito da una permanenza sui lieviti di 60 giorni, prima di rivelarsi in tutto il suo splendore dopo 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Montegrilli è l’emblema del Nebbiolo in tutto il suo splendore. Senza invecchiamento in legno, si distingue chiaramente dal Barolo, regalando un’esperienza di grande immediatezza e bevibilità . Ogni sorso di Montegrilli è un viaggio nelle tradizioni di famiglia, una connessione con il passato che continua a vivere di generazione in generazione.
Un vino dal colore rosso rubino vibrante, con sfumature aranciate appena accennate. Il profumo è una sinfonia di fiori, frutta e spezie leggere, con un finale che vi sorprenderà , grazie a note di rosa, viola e un pizzico di pepe bianco. Ma è al primo sorso che questo vino svela il suo carattere unico: freschezza, vivacità e armonia si uniscono in una danza tra acidi, tannini e alcol, con un corpo morbido ed elegante che sfuma in un retrogusto lungo e succulento. I sapori di bacche rosse appena macerate, lampone e ribes cattureranno la vostra attenzione.
Colore: rosso rubino vibrante, con sfumature aranciate appena accennate
Profumo: una sinfonia di fiori, frutta e spezie leggere, con un finale che vi sorprenderà , grazie a note di rosa, viola e un pizzico di pepe bianco
Gusto: freschezza, vivacità e armonia si uniscono in una danza tra acidi, tannini e alcol, con un corpo morbido ed elegante che sfuma in un retrogusto lungo e succulento. Sapori di bacche rosse appena macerate, lampone e ribes
Abbinamenti enogastronomici: Montegrilli è un vino che rispetta le tradizioni, un compagno ideale per piatti di carne arrosto e formaggi stagionati. Ma ciò che lo rende davvero speciale è la sua sorprendente versatilità : si accoppia magnificamente con piatti di pesce e crudi, un'esperienza inaspettata che vi lascerà a bocca aperta. Per scoprire appieno le sfumature di Montegrilli, servitelo a una temperatura compresa tra i 14 e i 16°C.