We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Moscato
Categoria: Moscato d'Asti DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 5%
Temperatura di sevizio: 10-12°C
Il Moscato d’Asti Le Fronde 2023 di Fontanafredda è un vino biologico che nasce nel cuore delle Langhe, nelle zone di Langa albese e astigiana. Questo territorio è rinomato per i suoi vigneti situati tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare, con esposizioni est e ovest che garantiscono una perfetta maturazione delle uve. Il terreno argilloso-calcareo dona al vino caratteristiche uniche, contribuendo alla sua straordinaria qualità.
Le uve Moscato vengono coltivate secondo il sistema Guyot, con una densità di impianto di 5000 ceppi per ettaro. La vendemmia avviene nella seconda decade di settembre, periodo ideale per ottenere uve mature e ricche di aromi. La vinificazione è un processo delicato: le uve fresche vengono pressate in modo soffice, e il succo ottenuto viene conservato a temperature prossime allo zero per preservarne la freschezza. Successivamente, il mosto viene fermentato a 18°C e, raggiunto il 5% di gradazione alcolica, la fermentazione viene arrestata abbassando rapidamente la temperatura a 0°C.
Questo vino è pronto per il consumo già poche settimane dopo la vendemmia, grazie a un affinamento che ne preserva la freschezza e la vivacità. Ogni sorso del Moscato d’Asti DOCG Le Fronde è un viaggio nei sapori e nei profumi delle Langhe, ideale per chi cerca un vino autentico e raffinato.
Si presenta nel calice con un brillante colore giallo paglierino. Al naso sprigiona un profumo intenso e fragrante, caratterizzato da note di muschio, fiori d'arancio, salvia e miele, che richiamano l'aroma tipico delle uve Moscato. Al palato, il vino è dolce e ben equilibrato, con sapori che rimandano al miele e all'uva appena raccolta, offrendo un’esperienza gustativa gioiosa e persistente.
Colore: giallo paglierino
Profumo: intenso e fragrante, caratterizzato da note di muschio, fiori d'arancio, salvia e miele, che richiamano l'aroma tipico delle uve Moscato
Gusto: dolce e ben equilibrato, con sapori che rimandano al miele e all'uva appena raccolta, offrendo un’esperienza gustativa gioiosa e persistente
Abbinamenti enogastronomici: dolci dal sapore fine e delicato. La sua dolcezza naturale e la vivacità degli aromi lo rendono l'accompagnamento ideale per pasticceria secca, torte alla frutta e dessert cremosi
2023
2023
2022
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸