Vitigni: 100% Barbera D'Alba
Categoria: Langhe DOC Barbera
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 0
La Barbera d’Alba 2021 dell’Azienda Agricola 12064 di Dominik Weigand è una poesia di gusto e tradizione.
Entra nel mondo di Serafina Cantina 12064 e lasciati rapire da una storia giovane e vibrante, nata dall’unione visionaria di Dominik Weigand e Yvonne di Serafina. Le radici di questa cantina affondano nei rigogliosi terreni della Bocciarda, dove antiche tradizioni incontrano un approccio moderno alla viticoltura.
Dominik Weigand, custode appassionato delle vigne, coltiva con amore Riesling, Pinot Nero e Barbera, in un’armonia perfetta con la natura circostante. Ogni filare, ogni grappolo è trattato con rispetto e cura, seguendo principi di sostenibilità che si riflettono nei sapori autentici dei suoi vini.
Questa Barbera è frutto di una vinificazione classica piemontese, con fermentazione in acciaio inox a temperature controllate fino a 30°C, seguita da un affinamento che abbraccia il moderno e il tradizionale: il 70% in acciaio inox e il restante 30% in barrique. Non filtrata, questa Barbera d’Alba rivela la sua essenza pura e autentica.
Imbottigliata con cura nel mese di luglio, ogni bottiglia di questa Barbera custodisce l’anima della terra piemontese. Unisce il passato e il presente in un connubio che promette emozioni sempre nuove, anticipando una storia tutta da scrivere.
Il colore rubino intenso di questa Barbera cela segreti che solo il tempo e la maestria possono rivelare. Al naso, note di frutta rossa fresca catturano i sensi, anticipando un palato avvolgente e concentrato, con un'acidità che danza armoniosamente sulle papille gustative e un tanino leggero che lascia un finale soddisfacente.
Colore: rubino intenso
Profumo: note di frutta rossa
Gusto: un'acidità che danza armoniosamente sulle papille gustative e un tanino leggero che lascia un finale soddisfacente
Abbinamenti enogastronomici: formaggi semiduri, salumi, zuppe, bolliti, carni bianche e rosse