Vini rossi
2020

Barolo DOCG Del Comune Di La Morra 2020 Crissante Alessandria

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: ?/10
*Giudizio degustibus: ?/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 51,30

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo Del Comune Di La Morra 2020 di Crissante Alessandria ha origine da uve provenienti dalle vigne di tre prestigiose località: Roggeri (60%), San Biagio (20%), e Bettolotti (20%), con viti piantate tra il 1957 e il 2016, su una superficie totale di circa 2,9 ettari. I vigneti si trovano ad un’altitudine di 220-280 metri sul livello del mare, con esposizioni diverse che arricchiscono la complessità del vino: Roggeri a sud-est, San Biagio a sud, e Bettolotti a est.

I terreni variano tra calcareo e argilloso a Roggeri, e sabbioso con componenti marnose e calcaree a San Biagio e Bettolotti. La vendemmia è effettuata manualmente nella prima decade di ottobre, garantendo la selezione dei migliori grappoli.

La vinificazione prevede una lunga fermentazione di due settimane in vasche d’acciaio termocondizionate, con frequenti rimontaggi e follature, particolarmente intensi nei primi sei giorni di macerazione. La fermentazione malolattica avviene in acciaio a una temperatura controllata di 20 gradi.

Il vino viene affinato in grandi botti di rovere di Slavonia per 24 mesi, seguito da un imbottigliamento tra luglio e agosto del terzo anno. Successivamente, il vino matura per ulteriori 9 mesi in bottiglie conservate al buio della cantina sotterranea. La produzione è limitata a circa 16.000 bottiglie, rendendo ogni sorso una rara espressione della tradizione vitivinicola piemontese.

Perfetto per i veri intenditori di Barolo, questo vino rappresenta l’eleganza e la dedizione dei vignaioli di La Morra.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino/granato brillante e vivo. Al naso, offre una grande freschezza e complessità, con evidenti sentori di ciliegia e fragola matura, accompagnati da un affascinante sfondo di albicocca secca e piacevoli note acide nel finale. In bocca, questo Barolo è pieno, elegante e raffinato, con tannini setosi che rendono il palato piacevolmente pulito.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino/granato brillante e vivo

Profumo: grande freschezza e complessità, con evidenti sentori di ciliegia e fragola matura, accompagnati da un affascinante sfondo di albicocca secca e piacevoli note acide nel finale

Gusto: pieno, elegante e raffinato, con tannini setosi che rendono il palato piacevolmente pulito

Abbinamenti enogastronomici: carni, arrosti, formaggi e molti altri piatti

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*