We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Langhe DOC Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 15%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Langhe Nebbiolo 2023 di Moccagatta è un vino che nasce dalla combinazione di uve provenienti dalle parti più basse dei vigneti di Nebbiolo e dalle viti più giovani. Le vigne, piantate tra il 1971 e il 2018, si estendono su una superficie di 1,3 ettari con una densità di 4.000 piante per ettaro. Il terreno su cui crescono le viti è costituito da marne calcaree grigie e bluastre, mescolate a sabbia, che conferiscono al vino una complessità unica.
La vendemmia avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, un periodo in cui le uve raggiungono la maturità ideale per la produzione di un vino di qualità. Dopo la raccolta, le uve vengono fermentate in vasche di acciaio termocondizionate, garantendo un controllo ottimale della temperatura durante tutto il processo.
L’affinamento avviene in barriques di rovere francese per sei mesi, un periodo sufficiente per conferire al vino un carattere distintivo senza appesantirlo eccessivamente. Il risultato è un Langhe Nebbiolo che rappresenta una versione pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo però un buon corpo che lo rende ideale per essere abbinato a piatti ricchi e gustosi. La produzione è limitata a 8.000 bottiglie, rendendo questo vino una scelta esclusiva per gli amanti del Nebbiolo.
Si presenta con un colore rosso rubino brillante, tipico del Nebbiolo giovane. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e complesso, con note di frutti rossi freschi, come ciliegia e lampone, accompagnate da lievi sentori floreali e speziati. In bocca, il vino è armonioso e ben bilanciato, con una buona struttura e tannini delicati che donano eleganza e persistenza.
Colore: Rosso rubino delicato con sfumature granate
Profumo: rubino delicato con sfumature granate
Gusto: personalità e struttura, piacevolmente tannico
Abbinamenti enogastronomici: piatti ricchi e gustosi, come carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Grazie alla sua versatilità e alla sua prontezza di beva, è un vino che può accompagnare anche primi piatti elaborati e piatti della tradizione piemontese
2022
2019
2021
2022
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸