Vini rossi
2020

Montepulciano D'Abruzzo DOC "Cocca di Casa" 2020 Fontefico - Biologico -

Vitigni: 100% Montepulciano

Categoria: Montepulciano D'Abruzzo DOC

Nazione: Italia

Regione: Abruzzo

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
€ 25,31

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Montepulciano D’Abruzzo “Cocca di Casa” di Fontefico è un vino che nasce dalla passione per la viticoltura biologica. Prodotto nei vigneti della tenuta Vignadelpozzo, situati a 120 metri sul livello del mare con esposizione a est, questo vino si distingue per il suo carattere autentico. Il terreno del vigneto, ricco di scheletro, ferro e argilla, conferisce una mineralità unica alle uve. Con una densità di 1600 viti per ettaro e una resa di 58 ettolitri per ettaro, la produzione è attentamente controllata per garantire la massima qualità.

La fermentazione dura 22 giorni, seguita da un lungo affinamento di 24 mesi in acciaio e 18 mesi in legno, per poi completare l’invecchiamento con 6 mesi in bottiglia. Questo processo di vinificazione accurato dona al Montepulciano d’Abruzzo “Cocca di Casa” una struttura solida e complessa, rendendolo il vino più amato e curato dell’azienda. Il Montepulciano è il vitigno principale dell’Abruzzo e rappresenta una tradizione che Fontefico coltiva con dedizione e orgoglio. Questo vino incarna la passione e l’impegno della cantina, offrendo un’esperienza di degustazione indimenticabile, perfetta per ogni occasione.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso intenso e vivace. Al naso, emana un profumo resinoso accompagnato da sentori di piccoli frutti rossi e ciliegie, creando un bouquet aromatico complesso e intrigante. Al palato, questo vino rivela tannini morbidi e piacevoli, con un retrogusto che lascia spazio a note di liquirizia e spezie.

Note Degustazione

Colore: rosso intenso e vivace

Profumo: resinoso accompagnato da sentori di piccoli frutti rossi e ciliegie, creando un bouquet aromatico complesso e intrigante

Gusto: tannini morbidi e piacevoli, con un retrogusto che lascia spazio a note di liquirizia e spezie

Abbinamenti enogastronomici: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, ma si presta bene anche con piatti più semplici, come paste al ragù o grigliate miste

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*