Vini bianchi
2024

Valle D'Aosta DOP Chardonnay 2024 Les Crêtes

Vitigni: 100% Chardonnay

Categoria: Valle D'Aosta DOP

Nazione: Italia

Regione: Valle d'aosta

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 08-10°C

Prodotto disponibile
€ 26,68

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Valle d’Aosta Chardonnay 2024 di Les Crêtes nasce da una meticolosa coltivazione sui terreni morenici di Aymavilles e Frissonnière, nel comune di Saint Christophe, situati tra i 600 e gli 800 metri di altitudine. Le vigne, impiantate con il sistema a Guyot, sono caratterizzate da una densità di 7.500 ceppi per ettaro e una resa di 9.000 kg per ettaro. La scelta di questi terreni, ricchi di sabbia, limo e calcare, con abbondante scheletro, e l’esposizione a sud, permettono di ottenere uve dalla spiccata mineralità e freschezza. Il clima alpino, con estati brevi e ventilate e inverni freddi con forti escursioni termiche, contribuisce alla lunga maturazione dell’uva, preservando la sua acidità e intensificando il carattere varietale. La vendemmia manuale avviene nella seconda metà di settembre, quando le uve sono perfettamente mature. Dopo la raccolta, il vino viene vinificato con grande attenzione per mantenere l’autenticità del vitigno. Con una produzione annuale limitata a 18.000 bottiglie, il Chardonnay Les Crêtes è una vera espressione del terroir montano.

Degustazione

Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi verdolini. Al naso, sprigiona un bouquet fresco e minerale, con note di agrumi, mela verde e un delicato accenno di fiori bianchi. La sua freschezza alpina si fa sentire in modo netto, offrendo una complessità che si evolve man mano che il vino si apre. Al palato, il Chardonnay è fresco e vivace, con una mineralità avvolgente che bilancia perfettamente la sua struttura morbida e agile. Il finale è lungo e pulito, con una scia di freschezza che invoglia al prossimo sorso. Questo vino si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e piatti leggeri a base di verdure. Servito alla temperatura ideale di 10-12°C e in bicchiere tulipano ampio, permette di apprezzare tutte le sue caratteristiche aromatiche.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino brillante, arricchito da riflessi verdolini

Profumo: sprigiona un bouquet fresco e minerale, con note di agrumi, mela verde e un delicato accenno di fiori bianchi

Gusto: è fresco e vivace, con una mineralità avvolgente che bilancia perfettamente la sua struttura morbida e agile

Abbinamenti enogastronomici: si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e piatti leggeri a base di verdure

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*