Bollicine secche
2021

Alta Langa DOCG Pas Dosè 2021 Luigi Coppo

Vitigni: Pinot Nero e Chardonnay

Categoria: Alta Langa DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 04-06°C

Prodotto disponibile
$43.64

Disponibilità: 18

Descrizione

L’Alta Langa DOCG Pas Dosè 2021 Luigi Coppo affonda le radici in una viticoltura rigorosa e in un territorio unico. Le uve, Pinot Nero e Chardonnay, provengono da vigneti esposti a est e ovest, situati a un’altitudine compresa tra i 270 e i 450 metri s.l.m. Qui il terreno, composto da marne argillose e rocce gessose di origine marina, dona mineralità e struttura. Le piante sono allevate con il metodo Guyot e, durante la vendemmia, si procede a una meticolosa selezione manuale dei grappoli più sani e maturi, raccolti in cassette da 20 kg.

La vinificazione prevede una pressatura soffice e la fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Successivamente, viene svolta la fermentazione malolattica. La presa di spuma avviene in bottiglia secondo il metodo tradizionale, con un affinamento sui lieviti per 30 mesi. Questa lunga sosta conferisce complessità e finezza al vino, restituendo tutta la cura e la dedizione di un processo produttivo improntato sull’eccellenza. Lo spumante, in versione pas dosé, è un tributo a Luigi, che rinnovò la cantina con tenacia dopo l’alluvione del 1948: simbolo di resilienza e innovazione.

Degustazione

Si presenta con un giallo paglierino dorato, vivacizzato da riflessi verdognoli e da un perlage fine e persistente, segno di un lungo affinamento sui lieviti. Al naso colpisce per la freschezza e per le caratteristiche note di pane e lievito, che si fondono con sensazioni fruttate eleganti, creando un bouquet armonico e profondo. In bocca è vigoroso e verticale: l’assenza di dosaggio esalta la purezza delle uve e la mineralità conferita dal suolo di marna e gesso. La struttura e l’equilibrio lo rendono ideale per accompagnare momenti diversi della tavola: perfetto come aperitivo, si abbina con naturalezza a salumi e fritti di pesce, valorizzando la sapidità e la croccantezza delle preparazioni. Servito alla temperatura consigliata di 6°/8°, questo Alta Langa DOCG esprime appieno il carattere del territorio e l’identità di un vino nato dalla selezione rigorosa e da un processo di produzione meticoloso. Ogni sorso racconta la forza e la passione di chi ha creduto nella rinascita.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino dorato

Profumo: colpisce per la freschezza e per le caratteristiche note di pane e lievito, che si fondono con sensazioni fruttate eleganti, creando un bouquet armonico e profondo

Gusto: è vigoroso e verticale: l’assenza di dosaggio esalta la purezza delle uve e la mineralità conferita dal suolo di marna e gesso. La struttura e l’equilibrio lo rendono ideale per accompagnare momenti diversi della tavola: perfetto come aperitivo, si abbina con naturalezza a salumi e fritti di pesce, valorizzando la sapidità e la croccantezza delle preparazioni

Abbinamenti enogastronomici: salumi e fritti di pesce, valorizzando la sapidità e la croccantezza delle preparazioni

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*