Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barbaresco DOCG 2016 di Montaribladi è ottenuto da uve 100% Nebbiolo provenienti da vigneti situati nei comuni di Barbaresco e Treiso, tra i 250 e i 350 metri s.l.m., con esposizione a sud e ovest. I suoli derivano dalla Formazione di Lequio e dalla Marna di Sant’Agata fossili, caratterizzati da una composizione calcareo-argillosa che contribuisce all’equilibrio e alla complessità del vino. Le vigne, allevate a controspalliera con potatura a Guyot, presentano una densità di 4000-4200 ceppi/ha e una resa di circa 8000 kg di uva/ha.
La vendemmia avviene tra fine settembre e la prima metà di ottobre. Le uve vengono raccolte e vinificate separatamente. Dopo diraspatura e pigiatura, la fermentazione alcolica si svolge in vasche di acciaio inox termo-condizionate per almeno una settimana a 28–32 °C. Segue la fermentazione malolattica, completata sur lies a 20–22 °C per almeno due mesi. Solo in seguito si procede all’assemblaggio delle masse più promettenti.
L’affinamento dura circa 30 mesi, parte dei quali in barrique di primo e secondo passaggio (225 litri). L’imbottigliamento avviene dopo quasi tre anni dalla vendemmia, seguito da un ulteriore affinamento in bottiglia di almeno sei mesi in cantina.
Si presenta nel calice con un colore rosso granato intenso, arricchito da riflessi aranciati, espressione dell’evoluzione naturale del Nebbiolo. Al naso si apre con un bouquet ampio e profondo, dominato da sensazioni di frutta matura, spezie dolci e piacevoli note di legno, risultato dell’affinamento in barrique parziali per circa 30 mesi. In bocca rivela una struttura solida e ben articolata: è un vino deciso, di buona tannicità ma al tempo stesso garbato, con un finale lungo, caldo e persistente. Il profilo gustativo riflette l’attenta selezione delle uve e il lungo percorso di vinificazione e affinamento. Grazie alla sua complessità e alla presenza tannica ben bilanciata, si abbina perfettamente a piatti di carne rossa, selvaggina o arrosti, accompagnando preparazioni ricche e strutturate. Per apprezzarne appieno le qualità , si consiglia di servirlo a 18 °C. Ricü è un Barbaresco che unisce potenza e finezza, espressione autentica del terroir di Barbaresco e Treiso, capace di evolversi nel tempo mantenendo sempre una forte identità .
Colore: rosso granato intenso
Profumo: si apre con un bouquet ampio e profondo, dominato da sensazioni di frutta matura, spezie dolci e piacevoli note di legno, risultato dell’affinamento in barrique parziali per circa 30 mesi
Gusto: rivela una struttura solida e ben articolata: è un vino deciso, di buona tannicità ma al tempo stesso garbato, con un finale lungo, caldo e persistente. Il profilo gustativo riflette l’attenta selezione delle uve e il lungo percorso di vinificazione e affinamento
Abbinamenti enogastronomici: piatti di carne rossa, selvaggina o arrosti, accompagnando preparazioni ricche e strutturate
2021
2018
2020
2020