Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Alba DOC Superiore
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 16%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barbera d’Alba Superiore 2022 di Moscone, Nel comune di Monforte d’Alba, su terreni prevalentemente calcarei e argillosi e con esposizione sud e sud-ovest, viene coltivata Barbera in purezza secondo il sistema di allevamento a Guyot. Le viti sono curate con grande attenzione e la raccolta avviene manualmente a metà settembre, selezionando solo i grappoli migliori per garantire qualità e integrità del frutto.
In cantina, la vinificazione segue la tradizione: dopo una pressatura soffice, il mosto viene avviato alla fermentazione in tini di legno di rovere, dove rimane a contatto con le bucce per un periodo compreso tra i 10 e i 15 giorni a una temperatura di circa 26°C. La fermentazione malolattica viene completata prima dell’inverno, contribuendo a definire la struttura e l’equilibrio del vino.
Segue un affinamento di 12-14 mesi in tonneaux nuovi di rovere francese, fase che consente al vino di acquisire complessità e profondità. Il processo si conclude con un ulteriore periodo di maturazione in vasche di acciaio inox e in bottiglia. Con un grado alcolico importante di 15,5% vol. e un potenziale di invecchiamento superiore ai 10 anni, questo Barbera si distingue per la sua forza e longevità.
Si presenta con un colore rosso violaceo intenso, che esprime sin da subito la ricchezza del vitigno. Al naso si apre con un profumo ampio e articolato: petali di rosa appassiti, violetta, fragolina di bosco e mora danno vita a un bouquet floreale e fruttato, impreziosito da eleganti note speziate di pepe nero e liquirizia. In bocca è caldo, corposo e avvolgente. I tannini, morbidi e ben integrati, si combinano con una buona acidità, creando un sorso equilibrato e strutturato. Il tenore alcolico sostenuto è perfettamente gestito dalla freschezza, rendendo il vino pieno ma non pesante, e capace di mantenere una piacevolezza costante. Servito a una temperatura di 16-18°C in un calice ampio, si esprime al meglio in abbinamento con piatti saporiti della tradizione italiana. Accompagna con naturalezza primi piatti ricchi, carni e verdure alla griglia, pollo arrosto e formaggi stagionati. Un vino di grande personalità, ideale per esaltare i sapori decisi della cucina.
Colore: rosso violaceo intenso
Profumo: si apre con un profumo ampio e articolato: petali di rosa appassiti, violetta, fragolina di bosco e mora danno vita a un bouquet floreale e fruttato, impreziosito da eleganti note speziate di pepe nero e liquirizia
Gusto: è caldo, corposo e avvolgente. I tannini, morbidi e ben integrati, si combinano con una buona acidità, creando un sorso equilibrato e strutturato. Il tenore alcolico sostenuto è perfettamente gestito dalla freschezza, rendendo il vino pieno ma non pesante, e capace di mantenere una piacevolezza costante
Abbinamenti enogastronomici: Accompagna con naturalezza primi piatti ricchi, carni e verdure alla griglia, pollo arrosto e formaggi stagionati. Un vino di grande personalità, ideale per esaltare i sapori decisi della cucina
2022
2020
2022
2022