Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 0
Il Barolo Riserva Bussia 2013 di Stroppiana è prodotto con uve provenienti da terreni situati nell’omonima località Bussia di Monforte d’Alba a circa 400 mt s.l.m. La vendemmia viene effettuata verso metà /fine ottobre. Il mosto fermenta sulle vinacce per un tempo che varia dai 10 ai 15 giorni ad una temperatura controllata che non supera i 30° C. Si effettuano almeno 4 / 6 rimontaggi giornalieri. A fine fermentazione il vino viene trasferito in serbatoi di acciaio per la decantazione e lo sfecciamento che avviene mediante frequenti travasi. Viene poi trasferito in grandi botti di Rovere di Slavonia dove rimane, come da disciplinare, 36 mesi. A fine invecchiamento in legno viene trasferito in una vasca di acciaio per alcuni mesi dopodichè sarà imbottigliato col caldo, solitamente nell’ estate precedente la messa in commercio
Questo vino si presenta nel bicchiere di color rosso rubino con riflessi granati. Al naso è intenso e profondo, con evidenti sentori di sottobosco, di spezie dolci, di tabacco e di cacao. Con l’invecchiamento emergono note di tartufo bianco e goudron. Al palato risulta asciutto, potente, vellutato, giustamente tannico. Fa della persistenza gustativa e dello spiccato retrogusto avvolgente e caldo le sue principali peculiaritÃ
Colore: Rosso rubino con riflessi granati
Profumo: Intenso e profondo, con evidenti sentori di sottobosco, di spezie dolci, di tabacco e di cacao. Con l’invecchiamento emergono note di tartufo bianco e goudron
Gusto: Asciutto, potente, vellutato, giustamente tannico. Fa della persistenza gustativa e dello spiccato retrogusto avvolgente e caldo le sue principali peculiaritÃ
Abbinamenti enogastronomici: Selvaggina, formaggi stagionati e cioccolato fondente. Possiamo anche definirlo vino da meditazione da degustare, perché no, con un buon sigaro