Vini rossi
2023

Langhe DOC Nebbiolo Runcaja 2023 Burzi Alberto

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$25.86

Disponibilità: 13

Descrizione

Il Langhe DOC Nebbiolo Runcaja 2023 Burzi Alberto è prodotto interamente da uve Nebbiolo Lampia, provenienti da un impianto giovane sotto i 15 anni con una densità di 5000 ceppi per ettaro. La conduzione del vigneto è orientata a valorizzare al massimo l’integrità del frutto, puntando su una gestione agronomica equilibrata che favorisca la freschezza e l’espressività varietale del Nebbiolo.

La fermentazione avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata, per garantire un ambiente ottimale all’estrazione delle componenti aromatiche e strutturali dell’uva. Dopo circa 10 giorni di macerazione, si procede con la svinatura. La vinificazione prosegue in botti di rovere per alcuni mesi: questo passaggio consente una micro-ossigenazione delicata e contribuisce ad ammorbidire i tannini, senza sovrastare il profilo originale del vino. La fase finale dell’affinamento si svolge in vasche di cemento, materiale neutro che favorisce l’equilibrio e la stabilizzazione del vino.

L’intero processo è finalizzato a esaltare il frutto più puro del Nebbiolo, mantenendo freschezza e contenendo la potenza tannica tipica del vitigno, per un risultato elegante e fedele all’identità varietale.

Degustazione

Si presenta con una veste classica, che riflette la tipicità del vitigno. Alla vista, il colore è quello caratteristico del Nebbiolo, con tonalità brillanti e trasparenti. Il bouquet aromatico punta sulla purezza del frutto: emergono sentori netti e puliti che richiamano direttamente l’uva, esaltati da una freschezza ben bilanciata. In bocca, il vino si distingue per la sua struttura armonica: i tannini, seppur presenti, sono contenuti e ben integrati, risultato di un attento percorso di vinificazione e affinamento. Il sorso è diretto, elegante e caratterizzato da una buona tensione acida, che ne sostiene la bevibilità e ne definisce l’identità. Grazie alla sua freschezza e all’equilibrio tra frutto e struttura, si presta ad accompagnare una varietà di piatti: ideale con carni bianche, primi piatti saporiti o formaggi di media stagionatura. È un Nebbiolo che interpreta la tradizione con un approccio moderno, pensato per chi cerca autenticità e bevibilità in un grande classico piemontese.

Note Degustazione

Colore: Rosso Rubino Brillante

Profumo: emergono sentori netti e puliti che richiamano direttamente l’uva, esaltati da una freschezza ben bilanciata

Gusto: il vino si distingue per la sua struttura armonica: i tannini, seppur presenti, sono contenuti e ben integrati, risultato di un attento percorso di vinificazione e affinamento. Il sorso è diretto, elegante e caratterizzato da una buona tensione acida, che ne sostiene la bevibilità e ne definisce l’identità

Abbinamenti enogastronomici: carni bianche, primi piatti saporiti o formaggi di media stagionatura

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*