We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Categoria: Langhe DOC Pinot Nero
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Langhe Pinot Nero Campo Romano 2021 di Poderi Colla è un vino che affonda le sue radici nella tradizione enologica e storica. Questo Pinot Nero in purezza è stato piantato nel 1977 a Cascine Drago con viti provenienti direttamente dalla Borgogna, una scelta dettata dall’esperienza di Tino Colla in Francia. Il nome “Campo Romano” ha una storia affascinante: durante i lavori per la preparazione del vigneto, furono trovati resti di un antico insediamento romano, come mattoni, tegole e anfore, testimonianze di un passato lontano che arricchiscono il terroir di questo vino unico. La raccolta è fatta manualmente, seguita da una diraspatura e pigiatura. La macerazione con le bucce dura 8-10 giorni a circa 30°, e la fermentazione malolattica è completata prima dell’inverno. L’affinamento avviene in botti di rovere per circa un anno. Questo vino rappresenta un perfetto connubio tra l’eleganza e la finezza del Pinot Nero francese e la robustezza della struttura piemontese, offrendo un’esperienza degustativa che riflette sia la tradizione che l’innovazione.
Si presenta con un colore rosso granato delicato, affascinante e luminoso. Al naso si apre con aromi fini di griotte, tabacco e spezie, offrendo un bouquet complesso e raffinato. Al palato, emergono sapori di frutta matura, con tannini freschi, rotondi e ben integrati nel corpo del vino. La lunghezza e la persistenza degli aromi sono notevoli, rendendolo un vino con una buona potenzialità all'invecchiamento.
Colore: rosso granato delicato, affascinante e luminoso
Profumo: aromi fini di griotte, tabacco e spezie, offrendo un bouquet complesso e raffinato
Gusto: sapori di frutta matura, con tannini freschi, rotondi e ben integrati nel corpo del vino. La lunghezza e la persistenza degli aromi sono notevoli, rendendolo un vino con una buona potenzialità all'invecchiamento.
Abbinamenti enogastronomici: piatti tipici come gli agnolotti e volatili al forno
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸