Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Asti DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
La Barbera D’Asti Casa Scarpa 2022 di Scarpa รจ un vino che incarna la tradizione e la passione della rinomata cantina Scarpa. Questo straordinario vino nasce nel comune di Acqui Terme, in una vigna di 5 ettari con esposizione est a un’altitudine di 380 metri sul livello del mare. La vigna รจ situata su un suolo prevalentemente argilloso con componenti sabbiose nella parte piรน alta, garantendo una qualitร eccezionale delle uve.
Le viti, piantate nel 2005, hanno visto una vendemmia manuale il 28 settembre 2021, con una produzione totale di 36000 kg e una resa di 70 quintali per ettaro. La cura artigianale continua nella vinificazione, dove le uve hanno subito una macerazione di 12 giorni sulle bucce in vasche d’acciaio, accompagnata da due rimontaggi manuali al giorno. Dopo la fermentazione alcolica, il vino รจ stato trasferito in vasche d’acciaio per completare la fermentazione malolattica e ha affinato per 12 mesi prima di essere imbottigliato.
Questo processo meticoloso e rispettoso delle tradizioni vitivinicole locali permette al Barbera D’Asti Casa Scarpa di esprimere al meglio il suo carattere unico e autentico, rendendolo un’aggiunta preziosa per qualsiasi collezione di vini.
Si presenta con un colore rosso rubino di bella intensitร , promettendo un'esperienza visiva attraente e coinvolgente. Al naso, questo vino affascina con profumi di frutti rossi, in particolare ciliegia marasca e susina, accompagnati da un lieve sentore erbaceo che ne arricchisce la complessitร . Al palato, si distingue per il suo corpo medio, una buona freschezza e una moderata tannicitร , che lo rendono armonioso ed equilibrato.e.
Colore: rosso rubino di bella intensitร
Profumo: frutti rossi, in particolare ciliegia marasca e susina, accompagnati da un lieve sentore erbaceo che ne arricchisce la complessitร
Gusto: corpo medio, una buona freschezza e una moderata tannicitร , che lo rendono armonioso ed equilibrato
Abbinamenti enogastronomici: antipasti misti, verdure alla griglia e i classici tajarin al ragรน di carne. La sua versatilitร e il suo profilo gustativo lo rendono un vino adatto a molte occasioni, esaltando sia pasti semplici che piรน elaborati