Seleziona una pagina
Vini bianchi
2023

Vermentino di Sardegna DOC Giunco 2023 Mesa

Vitigni: 100% Vermentino

Categoria: Vermentino di Sardegna DOC

Nazione: Italia

Regione: Sardegna

Formato: 0.75l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC

Prodotto disponibile
13.90

Disponibilitร : 4

Descrizione

Il Vermentino di Sardegna Giunco 2023 di Mesa nasce nel cuore dell’estremo sud-ovest della Sardegna. Creato con cura e passione in un territorio quasi circondato dal mare, questo vino racchiude l’essenza di un ambiente unico, esposto ai venti salmastri che modellano il carattere dei suoi frutti.

Nelle strette distese di terreno, la varietร  dei suoli offre una vasta gamma di mineralitร , dalle arenarie eoliche ai calcari cementati, arricchiti da argille e microelementi. รˆ qui che le viti, coltivate con metodo Guyot e con un’attenzione meticolosa, producono uve di qualitร  eccezionale, con un rendimento di 90 quintali per ettaro.

Il processo di vinificazione รจ una danza delicata tra tradizione e innovazione. Le uve, raffreddate a 10ยฐC per preservarne la freschezza, vengono poi diraspate e pressate con dolcezza. Le prime frazioni del mosto, ricche e nobili, riposano a freddo per 48 ore prima di avviare la fermentazione, mantenuta tra i 15 e i 18ยฐC per preservare l’eleganza dei profumi e dei sapori.

Ma qui non finisce la magia. Dopo la fermentazione, il vino riposa pazientemente sulle sue fecce fini per almeno 4 mesi, acquisendo complessitร  e struttura. Solo dopo un affinamento in bottiglia di almeno un mese, il Vermentino di Sardegna Giunco di Mesa รจ pronto per deliziare i palati piรน esigenti.

Scopri l’autenticitร  di questo vino che porta con sรฉ il sapore del mare e l’anima della Sardegna, una bottiglia che parla di tradizione, territorio e maestria enologica.

Degustazione

Giallo paglierino brillante. Intenso di scorza dโ€™agrumi, frutta a polpa bianca e frutta tropicale con note balsamiche di macchia mediterranea e accenni iodati. Dinamica gustativa scattante e al tempo stesso avvolgente, con freschezza e salinitร  a dettare il ritmo gustativo e dare supporto ai richiami aromatici fruttati e balsamici.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino brillante

Profumo: scorza dโ€™agrumi, frutta a polpa bianca e frutta tropicale con note balsamiche di macchia mediterranea e accenni iodati

Gusto: scattante e al tempo stesso avvolgente, con freschezza e salinitร  a dettare il ritmo gustativo e dare supporto ai richiami aromatici fruttati e balsamici

Abbinamenti enogastronomici: zuppe di pesce, crostacei, paste ripiene, secondi di pesce, formaggi cremosi

0