We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 50% Pinot Nero e 50% Chardonnay
Categoria: Alta Langa DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Disponibilità: 0
L’ Alta Langa DOCG Severina 2020 di Matteo Correggia nasce nel comune di Benevello, a un’altitudine di 650 metri, garantendo la freschezza e l’acidità tipiche di queste uve. La vendemmia manuale a fine agosto e la successiva vinificazione, con pressatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio termo-condizionate, assicurano un processo delicato e accurato.
A primavera inoltrata, il vino viene imbottigliato per la presa di spuma e affina per circa 36 mesi sui lieviti, sviluppando un perlage fine e persistente. La scelta del metodo di allevamento a controspalliera e la potatura Guyot, con una densità di impianto tra 4.800 e 5.000 viti per ettaro, riflette l’attenzione ai dettagli e il rispetto delle tradizioni vitivinicole della famiglia Correggia.
L’ispirazione per questo vino proviene dai ricordi d’infanzia di Matteo, trascorsi tra le colline e i noccioleti dell’Alta Langa. Un omaggio al passato e alle radici familiari, che trova il suo simbolo nel nome scelto per queste bottiglie, in onore della madre di Matteo, Severina. Questo vino rappresenta non solo la qualità e la tradizione, ma anche la valorizzazione di un territorio che, grazie ai cambiamenti climatici, sta ottenendo il riconoscimento che merita. Con una produzione limitata di circa 1.500 bottiglie annue, l’Alta Langa Severina è un tributo autentico alla terra e alla famiglia.
Un vino spumante che incanta con il suo perlage fine e persistente. Al naso, si apre con delicate note di crosta di pane e fiori, offrendo un bouquet aromatico elegante e raffinato. In bocca, il vino si presenta cremoso e persistente, caratterizzato da una buona acidità che lo rende estremamente gastronomico e versatile negli abbinamenti
Colore: perlage fine e persistente
Profumo: delicate note di crosta di pane e fiori, bouquet aromatico elegante e raffinato
Gusto: cremoso e persistente, caratterizzato da una buona acidità
Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare, si sposa magnificamente anche con formaggi freschi e antipasti leggeri
2021
2020
2021
2021
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸