Vitigni: 100% Riesling
Categoria: Langhe Doc Riesling
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Langhe Riesling 2023 di G.D. Vajra incarna l’anima pionieristica della cantina Vajra. Prodotto con le viti piรน antiche di Riesling mai piantate in Piemonte nel 1985, questo vino rappresenta una rara espressione di tradizione e innovazione. I vigneti, esposti a est/sud-est e situati a un’altitudine di 420-480 metri s.l.m., crescono su terreni rocciosi, da cui il nome Pรฉtracine, un antico sinonimo di Riesling che significa “radici nella pietra”.
L’annata 2018 รจ stata particolarmente limitata in termini di produzione, ma si distingue per la sua eccezionale mineralitร ed eleganza. La vendemmia, che avviene manualmente nella prima metร di settembre, dura circa due o tre settimane. Le uve, raccolte e trasportate in piccole cassette per preservare l’integritร del frutto, subiscono una pressatura delicata e una breve decantazione a freddo prima della fermentazione, che nel 2018 รจ durata circa 20 giorni. L’affinamento avviene in serbatoi di acciaio fino alla primavera successiva alla vendemmia.
Questo vino rappresenta un’opportunitร unica per innamorarsi di una delle varietร bianche piรน affascinanti al mondo, riflettendo appieno la dedizione e l’attenzione ai dettagli del team di Vajra.
Il Langhe Riesling si presenta con un bouquet aromatico ricco di profumi agrumati e note tropicali di mango e zenzero. Al naso si percepiscono anche accenni di gelsomino e lavanda, completati da una sfumatura di pietra focaia. Al palato, questo Riesling รจ luminoso e agrumato, con note di fiori di sambuco e scorza d'arancia leggermente candita che persistono con delicatezza. La componente minerale e sapida promette un'evoluzione elegante nel tempo.
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini
Profumo: aromatico ricco di profumi agrumati e note tropicali di mango e zenzero. Al naso si percepiscono anche accenni di gelsomino e lavanda, completati da una sfumatura di pietra focaia
Gusto: luminoso e agrumato, con note di fiori di sambuco e scorza d'arancia leggermente candita che persistono con delicatezza. La componente minerale e sapida promette un'evoluzione elegante nel tempo
Abbinamenti enogastronomici: piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. Grazie alla sua freschezza e complessitร aromatica รจ ottim o anche in accostamento con piatti vegetariani e cucina asiatica leggera