Vitigni: 100% Moscato Bianco
Categoria: Moscato d'Asti DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 5,5%
Temperatura di sevizio: 10-12ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Moscato d’Asti 2023 di G.D. Vajra nasce nei vigneti del Riforno, situati nel comune di Mango, questo vino dolce รจ il risultato di un meticoloso lavoro agronomico e di una passione per l’agricoltura sostenibile. I vigneti, piantati tra il 1986 e il 2007, godono di unโesposizione ottimale a Sud, sulla cima di una collina, permettendo alle uve di sviluppare una straordinaria aromaticitร .
La vendemmia avviene nella prima metร di settembre, con unโattenzione particolare alla qualitร del frutto. Le uve vengono lasciate decantare a freddo prima di una fermentazione che dura sette giorni, processo che permette di conservare la naturale effervescenza del vino. Giuseppe Vajra descrive il suo Moscato come una “continuitร di sapori tra frutta e vino”, riflettendo la perfetta armonia tra le note tipiche del moscato e la suadenza femminile che caratterizza questo vino. Fresco e inaspettato, il Moscato d’Asti di Vajra rappresenta un omaggio alla terra astigiana e alle sue condizioni ideali per la viticoltura, offrendo unโesperienza di degustazione che cresce vertiginosamente, svelando fiori e frutta a polpa gialla.
Si presenta con un colore giallo verdognolo luminoso che cattura immediatamente lo sguardo. Al naso, regala un bouquet aromatico inebriante con note di salvia e frutta gialla come albicocche, pesca e frutti esotici, creando un profilo olfattivo intrigante e complesso. Al palato, questo vino dolce si distingue per la sua delicatezza ed eleganza. La sua struttura raffinata e di bella freschezza รจ accompagnata da una persistenza che lascia una piacevole sensazione vibrante.
Colore: giallo verdognolo luminoso
Profumo: aromatico inebriante con note di salvia e frutta gialla come albicocche, pesca e frutti esotici, creando un profilo olfattivo intrigante e complesso
Gusto: delicato ed elegante. La sua struttura raffinata e di bella freschezza รจ accompagnata da una persistenza che lascia una piacevole sensazione vibrante
Abbinamenti enogastronomici: dessert a base di frutta, pasticceria secca e formaggi freschi