Vitigni: 100% Dolcetto
Categoria: Dolcetto d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Dolcetto d’Alba 2022 di Enzo Boglietti รจ un vino biologico che incarna l’autenticitร e la tradizione vitivinicola del Piemonte. Questo Dolcetto รจ ottenuto da uve 100% Dolcetto, coltivate nei prestigiosi vigneti di La Morra, Roddino e Sinio, dove il metodo di allevamento Guyot permette di esaltare al meglio le qualitร del vitigno.
La vinificazione รจ un processo attentamente controllato che dura 7 giorni, durante i quali il mosto fermenta a temperatura regolata con rimontaggi e follature giornaliere, garantendo una perfetta estrazione dei composti aromatici e dei tannini. L’affinamento, che avviene per 6 mesi in acciaio e barriques di secondo passaggio, conferisce al vino una struttura raffinata e una piacevole complessitร .
Il Dolcetto d’Alba di Enzo Boglietti รจ il frutto di un’annata elegante e di un’attenzione meticolosa ai dettagli, capace di esprimere al meglio le caratteristiche tipiche del vitigno Dolcetto. ร un vino che puรฒ essere apprezzato giovane ma che puรฒ anche essere invecchiato fino a 5 anni, offrendo cosรฌ la possibilitร di gustare le sue evoluzioni nel tempo. Scegliendo questo vino, ti immergerai in un’esperienza sensoriale unica, resa ancora piรน speciale dal suo carattere biologico e dalla passione di chi lo produce.
Si presenta con un colore rosso rubino molto carico e intenso, arricchito da sfumature violacee che ne esaltano la profonditร . Al naso, il bouquet รจ un'esplosione di profumi floreali, con accenti di acacia e ginestra che si fondono armoniosamente con le note di frutta matura, specialmente di frutti gialli. In bocca, questo Dolcetto si rivela ricco e potente, con una struttura tannica ben definita e una sorprendente vena acida che conferisce freschezza e vivacitร al sorso. La sua sapiditร lo rende un vino versatile e piacevole, ideale per accompagnare una varietร di piatti.
Colore: rosso rubino molto carico e intenso, arricchito da sfumature violacee che ne esaltano la profonditร
Profumo: un'esplosione di profumi floreali, con accenti di acacia e ginestra che si fondono armoniosamente con le note di frutta matura, specialmente di frutti gialli
Gusto: ricco e potente, con una struttura tannica ben definita e una sorprendente vena acida che conferisce freschezza e vivacitร al sorso
Abbinamenti enogastronomici: carni rosse, arrosti, salumi e formaggi stagionati, รจ un vino che esalta le preparazioni culinarie con il suo carattere deciso e la sua complessitร aromatica.