Vitigni: 100% Arneis
Categoria: Roero Arneis DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Il Roero Arneis Riserva Bricco Delle Passere 2022 di Tibaldi รจ un vino che nasce nel cuore delle Langhe, nel comune di Pocapaglia, precisamente nella zona di Bricco Delle Passere. Qui, il suolo franco-limoso, composto per il 21% da sabbia, 55% da limo e 24% da argilla, offre le condizioni ideali per la coltivazione del vitigno Arneis. Lโaltitudine varia tra i 260 e i 310 metri sul livello del mare, contribuendo a creare un microclima unico.
La produzione di questo vino รจ curata nei minimi dettagli, a partire dalla selezione manuale delle migliori uve durante la vendemmia. Le uve vengono raccolte in cassette da 20 kg e sottoposte a una breve macerazione a freddo, per estrarre i migliori aromi e complessitร dalla buccia. Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta in serbatoi di acciaio a temperatura controllata di 14-15ยฐC. La maturazione avviene sur lie per circa 10 mesi, un processo che conferisce al vino una maggiore struttura e longevitร . Infine, il vino affina in bottiglia per almeno 8 mesi, raggiungendo lo status di Riserva. Questo processo meticoloso garantisce un prodotto finale di alta qualitร , capace di raccontare il territorio e la passione dei produttori.
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante. Al naso, sprigiona un bouquet aromatico complesso e intenso, con note floreali e fruttate che ricordano la pesca bianca, il fiore di acacia e accenni di erbe aromatiche. Al palato, si rivela fresco e armonico, con una buona struttura e una piacevole persistenza. La mineralitร del terreno si percepisce chiaramente, donando al vino una raffinata eleganza.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: aromatico complesso e intenso, con note floreali e fruttate che ricordano la pesca bianca, il fiore di acacia e accenni di erbe aromatiche
Gusto: fresco e armonico, con una buona struttura e una piacevole persistenza. La mineralitร del terreno si percepisce chiaramente, donando al vino una raffinata eleganza
Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce, antipasti leggeri, primi piatti delicati e formaggi freschi