Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Il Barolo del Comune di Serralunga d’Alba 2021 di Pico Maccario, Il vino nasce da terreni ricchi di calcare, che donano al Nebbiolo caratteristiche uniche. Questa varietร dโuva, tipica delle zone piรน vocate del Piemonte, รจ alla base di una produzione fedele alla tradizione. Dopo la vendemmia, le uve vengono sottoposte a una vinificazione classica, che prevede una macerazione sulle bucce per un periodo compreso tra i 15 e i 18 giorni. Durante questa fase, il mosto estrae colore, profumi e tannini, elementi fondamentali per la struttura del vino.
Terminata la fermentazione, il vino viene trasferito in botti di rovere dove invecchia per 18 mesi. Questo passaggio consente unโevoluzione lenta e naturale, durante la quale si affinano le componenti aromatiche e si ammorbidiscono i tannini. Successivamente, il vino riposa in bottiglia per ulteriori 12 mesi, completando cosรฌ il processo di affinamento. Il risultato รจ un vino che rispetta le radici del suo territorio e valorizza al meglio le potenzialitร del Nebbiolo, grazie a un equilibrio ottenuto attraverso tempo, esperienza e rispetto della materia prima.
Si presenta con un elegante colore rosso rubino, arricchito da sfumature granate che ne rivelano lโevoluzione. Al naso, il profumo รจ netto e intenso: emergono con chiarezza sentori di vaniglia, spezie, rosa appassita e richiami al sottobosco, che invitano alla scoperta di una complessitร olfattiva avvolgente. In bocca, il vino si mostra asciutto, pieno e vellutato. La struttura รจ armonica, ben bilanciata da una persistenza che prolunga le sensazioni gustative in modo elegante. La finezza dei tannini e la profonditร del gusto lo rendono ideale per accompagnare piatti strutturati. Perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, questo vino esprime al meglio il suo carattere se abbinato a preparazioni ricche e saporite. La sua versatilitร e personalitร ne fanno una scelta raffinata per chi cerca unโesperienza di degustazione completa, capace di raccontare con autenticitร il territorio da cui proviene.
Colore: rosso rubino, arricchito da sfumature granate
Profumo: il profumo รจ netto e intenso: emergono con chiarezza sentori di vaniglia, spezie, rosa appassita e richiami al sottobosco, che invitano alla scoperta di una complessitร olfattiva avvolgente
Gusto: il vino si mostra asciutto, pieno e vellutato. La struttura รจ armonica, ben bilanciata da una persistenza che prolunga le sensazioni gustative in modo elegante. La finezza dei tannini e la profonditร del gusto lo rendono ideale per accompagnare piatti strutturati
Abbinamenti enogastronomici: Perfetto con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati, questo vino esprime al meglio il suo carattere se abbinato a preparazioni ricche e saporite