Vini rossi
2020

Barbaresco DOCG Secondine 2020 Prunotto

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barbaresco DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$102.60

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Barbaresco Secondine 2020 di Prunotto nasce da una selezione di uve Nebbiolo provenienti da uno dei terroir più vocati per la produzione di questo prestigioso vino: la zona storica di Secondine. Situata ai piedi del paese, in una piccola valle che si estende dal fiume Tanaro a Moccagatta, questa sottozona è celebre per le sue caratteristiche geologiche e climatiche, che favoriscono una maturazione ideale dell’uva Nebbiolo. L’annata 2020 ha beneficiato di un inverno mite e di una primavera soleggiata, seguita da un’estate temperata, che ha permesso alle uve di accumulare zuccheri in modo equilibrato. La vendemmia è avvenuta il 29 settembre, con le uve che sono state diraspate e pigiate all’arrivo in cantina. La fermentazione, che ha avuto luogo a una temperatura di circa 30°C, è durata circa una settimana, seguita dalla conclusione della malolattica prima dell’inverno. Il vino è maturato per oltre 12 mesi in botti di rovere, affinando ulteriormente in bottiglia per garantire una qualità superiore e una profondità di carattere che lo rende unico.

Degustazione

Al calice si presenta con un colore rosso rubino intenso, che tende al granato con l’invecchiamento. Il profumo è complesso e avvolgente, con note di frutti rossi maturi, come la ciliegia e la mora, affiancate da delicate sfumature di spezie dolci, tabacco e un accenno di vaniglia, grazie all’affinamento in botti di rovere. Il gusto è corposo e strutturato, con tannini morbidi e vellutati che accompagnano una lunga persistenza. La freschezza e l’acidità bilanciano perfettamente la ricchezza del corpo, creando un’armonia che invoglia alla degustazione.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino intenso, che tende al granato con l’invecchiamento

Profumo: complesso e avvolgente, con note di frutti rossi maturi, come la ciliegia e la mora, affiancate da delicate sfumature di spezie dolci, tabacco e un accenno di vaniglia, grazie all’affinamento in botti di rovere

Gusto: corposo e strutturato, con tannini morbidi e vellutati che accompagnano una lunga persistenza. La freschezza e l’acidità bilanciano perfettamente la ricchezza del corpo

Abbinamenti enogastronomici: piatti ricchi come arrosti di carne rossa, brasati, formaggi stagionati e piatti a base di funghi porcini

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*