Vitigni: 100% Arneis
Categoria: Roero Arneis DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC
Il Roero Arneis Riserva Sette Anni 2016 di Angelo Negro รจ un’autentica raritร nella sua denominazione, rappresentando il primo Arneis ad avventurarsi nel lungo percorso dell’affinamento. Questo vino, prodotto solo nelle annate eccezionali, รจ frutto di una sfida coraggiosa che ha portato a risultati sorprendenti.
La sua vinificazione รจ caratterizzata dalla pressatura diretta dell’uva senza macerazione, seguita da una fermentazione in acciaio inox a una temperatura controllata di 17ยฐC. Dopo questa fase, il vino affina in acciaio inox “sur lies” con batonnage per almeno 7 mesi, per poi continuare il suo invecchiamento in bottiglia per 7 anni. Questo processo si traduce in un vino dalla struttura unica e dalla lunga conservazione, con una durata che supera i 10 anni mantenendo la bottiglia coricata.
Questo vino proviene da vigneti situati nella zona del Roero, a un’altitudine di 320 metri sul livello del mare, con esposizione a sud e terreno calcareo-sabbioso arricchito da conchiglie fossili. La vendemmia avviene manualmente a settembre, con raccolta in cassette da 20 kg, garantendo l’integritร e la qualitร dell’uva utilizzata per questo straordinario vino.
Il Roero Arneis Sette Anni di Angelo Negro rappresenta una vera e propria esperienza sensoriale, frutto di una produzione attenta e di una lunga maturazione che lo rende un’aggiunta imperdibile alla tua collezione di vini pregiati.
Colore giallo paglierino e riflessi dorati intensi. Il suo profumo, inizialmente agrumato, si arricchisce di note di nocciola e anice stellato, con accenni di pesca, pera matura e zafferano al retrogusto. In bocca, si manifesta con un ingresso caldo seguito da una piacevole aciditร che conduce a una complessa trama minerale che sfuma in note sapide.
Colore: giallo paglierino e riflessi dorati intensi
Profumo: inizialmente agrumato, si arricchisce di note di nocciola e anice stellato, con accenni di pesca, pera matura e zafferano al retrogusto
Gusto: ingresso caldo seguito da una piacevole aciditร che conduce a una complessa trama minerale che sfuma in note sapide