Seleziona una pagina
Vini rossi
2021

Barolo DOCG del Comune di Serralunga D'Alba 2021 Pira

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14.5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto disponibile
38.50

Disponibilitร : 1

Descrizione

Il Barolo del Comune di Serralunga D’Alba 2021 di Pira รจ il risultato dell’assemblaggio di tre vigneti situati nel comune di Serralunga d’Alba, con impianti che risalgono dal 1959 al 1995, a un’altitudine di 320 metri sul livello del mare e con un’esposizione favorevole a Sud/Sud-Ovest.

La superficie vitata totale รจ di 3 ettari, con una produzione che varia tra i 60 e i 65 quintali. Il terreno calcareo-argilloso conferisce al vino la sua caratteristica struttura e complessitร , tipica della zona.

La vinificazione di questo Barolo avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata per circa 18-20 giorni, un processo che preserva le qualitร  distintive dell’uva Nebbiolo. L’affinamento prosegue in modo tradizionale, con un periodo di 24 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 25-30 hl. Questo metodo di affinamento in botte grande permette al vino di sviluppare un’eleganza e una prontezza che esaltano ulteriormente la struttura e la tannicitร  tipiche dei vini di Serralunga.

Il Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba Pira rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e raffinatezza, rendendolo una scelta ideale per gli appassionati di vini di alta qualitร .

Degustazione

Il Barolo del comune Serralunga dโ€™Alba si presenta di colore granato con riflessi aranciati. Al naso รจ molto complesso grazie ai suoi sentori di cuoio, fieno, terra e spezie. Al palato ha un bellโ€™equilibrio tra aciditร  e tannini, il che conferisce morbidezza ed una buona persistenza.

Note Degustazione

Colore: granato con riflessi aranciati

Profumo: molto complesso grazie ai suoi sentori di cuoio, fieno, terra e spezie

Gusto: bellโ€™equilibrio tra aciditร  e tannini, il che conferisce morbidezza ed una buona persistenza

Abbinamenti enogastronomici: carni strutturate

0