Vitigni: 100% Chardonnay
Categoria: Langhe DOC Chardonnay
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,0%
Temperatura di sevizio: 13-15ยฐCยฐC
Il Langhe Chardonnay ReBlanc 2023 di Moscone, nasce a Bussia, nella zona di Monforte dโAlba, da vigneti situati tra i 300 e i 350 metri di altitudine, con esposizione a sud e sud-est. Il terreno, composto principalmente da marna grigia e sabbia, offre le condizioni ideali per esaltare lโeleganza e la struttura dello Chardonnay. Le viti, allevate a Guyot, vengono curate con grande attenzione e la raccolta delle uve avviene manualmente nelle prime settimane di settembre, garantendo una selezione accurata e rispettosa dellโintegritร del frutto.
In cantina, le uve subiscono una pressatura soffice e il mosto viene avviato alla fermentazione in barrique nuove di rovere francese. In queste stesse barrique il vino affina per circa 12 mesi. Durante questo periodo, si esegue regolarmente il โbatonnageโ, una tecnica che consiste nel rimettere in sospensione le fecce fini per arricchire il corpo e la complessitร del vino. La fermentazione malolattica รจ completata, contribuendo a conferire rotonditร e morbidezza al profilo finale. Con un contenuto alcolico compreso tra 14,0% e 14,5% vol., questo Chardonnay rappresenta unโespressione piena e matura del vitigno in un territorio storicamente vocato.
Si distingue giร alla vista con un colore giallo ambrato elegante e profondo, che ne suggerisce struttura e complessitร . Al naso, le note olfattive sono armoniche e raffinate: emergono profumi avvolgenti di legno, vaniglia e miele, che raccontano il passaggio in barrique e la piena maturazione dellโuva. Al palato, il vino colpisce per la sua consistenza cremosa e per lโintensitร dellโespressione gustativa. ร un bianco di grande avvolgenza, con un profilo intrigante e persistente, che si sviluppa con equilibrio e precisione. La fermentazione malolattica completata e il batonnage in affinamento contribuiscono a un sorso ricco, morbido e strutturato, ideale per chi cerca uno Chardonnay importante e complesso. Va servito alla temperatura ideale di 13-15ยฐC, in un calice Grand Balloon che ne esalti aromi e ampiezza. Gli abbinamenti consigliati riflettono la sua personalitร decisa: accompagna con eleganza formaggi stagionati, carni bianche e pesci saporiti. ร eccellente anche con piatti a base di tartufo e con la pasticceria secca, rivelandosi un bianco capace di sorprendere anche in abbinamenti tradizionalmente riservati ai rossi.
Colore: giallo ambrato elegante e profondo
Profumo: le note olfattive sono armoniche e raffinate: emergono profumi avvolgenti di legno, vaniglia e miele, che raccontano il passaggio in barrique e la piena maturazione dellโuva
Gusto: il vino colpisce per la sua consistenza cremosa e per lโintensitร dellโespressione gustativa. ร un bianco di grande avvolgenza, con un profilo intrigante e persistente, che si sviluppa con equilibrio e precisione. La fermentazione malolattica completata e il batonnage in affinamento contribuiscono a un sorso ricco, morbido e strutturato, ideale per chi cerca uno Chardonnay importante e complesso
Abbinamenti enogastronomici: accompagna si abbina con grande versatilitร a una cucina ricca di contrasti. ร particolarmente adatto ad accompagnare crostacei e risotti ai frutti di mare, zuppe e creme di verdure. Ottimo anche con piatti dai sapori decisi come formaggi grassi o ricette orientali, soprattutto se piccanti o insaporite con salsa di soiacon eleganza formaggi stagionati, carni bianche e pesci saporiti. ร eccellente anche con piatti a base di tartufo e con la pasticceria secca, rivelandosi un bianco capace di sorprendere anche in abbinamenti tradizionalmente riservati ai rossi