Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Langhe DOC Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: %
Disponibilitร : 0
Langhe Nebbiolo Ester Canale 2022 Giovanni Rosso รจ un vino che nasce in un luogo straordinario: la MGA Vignarionda di Serralunga dโAlba. Qui, a un’altitudine tra i 325 e i 360 metri sul livello del mare, si trovano vigneti esposti a sud, piantati nel 2011. La raccolta delle uve avviene manualmente nel mese di ottobre, una scelta che sottolinea lโattenzione e la cura dedicata a ogni singolo grappolo.
Dopo la pigiatura soffice, il mosto viene lasciato fermentare a contatto con le bucce in vasche di cemento per circa 25 giorni. Durante questo periodo, vengono effettuati rimontaggi giornalieri e un dรฉlestage a metร della fermentazione, tecniche che garantiscono una perfetta estrazione degli aromi e dei tannini. Successivamente, il vino viene affinato per circa 12 mesi in grandi botti da 25hl di rovere proveniente dalla prestigiosa foresta di Fontainbleau.
Questo processo di vinificazione e affinamento attento e rispettoso della tradizione conferisce al Langhe DOC Nebbiolo Ester Canale una struttura complessa e una profonditร che riflettono il terroir unico di Serralunga dโAlba. Ogni bottiglia racchiude non solo il frutto della terra, ma anche la passione e la dedizione della famiglia Rosso.
Si presenta con un bouquet intenso e penetrante, dove i profumi di rosa canina, mora, fragoline selvatiche e pesca si intrecciano con note di spezie dolci. Al palato, questo vino offre un ingresso morbido e di classe, con un gusto vigoroso di frutta fresca. La trama tannica รจ gentile e ben integrata, con accenni salmastri che emergono nel finale, rendendo lโesperienza gustativa piacevolmente complessa e armoniosa.
Colore: rosso granato
Profumo: bouquet intenso e penetrante, dove i profumi di rosa canina, mora, fragoline selvatiche e pesca si intrecciano con note di spezie dolci
Gusto: ingresso morbido e di classe, con un gusto vigoroso di frutta fresca. La trama tannica รจ gentile e ben integrata, con accenni salmastri che emergono nel finale
Abbinamenti enogastronomici: stoccafisso in umido, faraona ripiena, lumache in salsa piccante