Seleziona una pagina
Vini rossi
2022

Roero DOCG Bastian Contrari 2022 Moscone

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Roero DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18°C°C

Prodotto disponibile
$31.46

Disponibilità: 7

Descrizione

Il Roero Bastian Contrari 2022 di Moscone, nel comune di Monticello d’Alba, nel cuore del Roero, nasce un Nebbiolo in purezza coltivato tra i 300 e i 350 metri sul livello del mare. I vigneti, esposti a sud-est e sud-ovest, affondano le radici in un suolo prevalentemente sabbioso e calcareo, condizioni ideali per esaltare finezza e struttura del vitigno. L’allevamento è a Guyot e la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano nella prima metà di ottobre, consente una selezione accurata dei grappoli migliori.

In cantina, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice, volta a ottenere solo il mosto più nobile. Segue la vinificazione tradizionale in rosso: la macerazione con le bucce avviene per 18-20 giorni in tini di legno di rovere, a una temperatura controllata di circa 26°C. La fermentazione malolattica viene completata prima dell’inverno, contribuendo all’armonia del vino.

L’affinamento si svolge in tonneaux nuovi di rovere francese per 12 mesi, cui segue un periodo in vasche di acciaio inox e successivamente in bottiglia. Questo processo conferisce al vino una struttura elegante e un grande potenziale evolutivo, con una capacità di invecchiamento superiore ai 15 anni.

Degustazione

Si presenta con un rosso granato brillante, che tende all’arancione pallido con il passare degli anni, segno della sua naturale evoluzione. Il profumo è intenso e ampio: in apertura emergono note di confettura di frutti rossi, ribes e frutti di bosco, seguite da sentori floreali di geranio e violetta. Il bouquet si arricchisce con sfumature speziate, tra cui spiccano pepe, rosa appassita e liquirizia. In bocca è un vino di corpo pieno, elegante ed equilibrato. I tannini vellutati si fondono armoniosamente con una buona acidità, donando al sorso una struttura avvolgente e una persistenza gustativa notevole. Ogni elemento è ben integrato, contribuendo a una sensazione di completezza e raffinatezza. Servito alla temperatura ideale di 16-18°C e in un calice ampio per vini rossi strutturati, questo Nebbiolo si esprime al meglio in abbinamento ai piatti tradizionali delle Langhe. È ottimo con antipasti a base di pasta fresca con carne e sughi, perfetto anche con carni bollite, funghi e preparazioni a base di tartufo, soprattutto nelle sue espressioni più giovani.

Note Degustazione

Colore: rosso granato brillante

Profumo: è intenso e ampio: in apertura emergono note di confettura di frutti rossi, ribes e frutti di bosco, seguite da sentori floreali di geranio e violetta. Il bouquet si arricchisce con sfumature speziate, tra cui spiccano pepe, rosa appassita e liquirizia

Gusto: elegante ed equilibrato. I tannini vellutati si fondono armoniosamente con una buona acidità, donando al sorso una struttura avvolgente e una persistenza gustativa notevole. Ogni elemento è ben integrato, contribuendo a una sensazione di completezza e raffinatezza

Abbinamenti enogastronomici: si esprime al meglio in abbinamento ai piatti tradizionali delle Langhe. È ottimo con antipasti a base di pasta fresca con carne e sughi, perfetto anche con carni bollite, funghi e preparazioni a base di tartufo, soprattutto nelle sue espressioni più giovani

0