Seleziona una pagina
Vini rossi
2023

Langhe DOC Nebbiolo Lasarin 2023 Marcarini

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 13,5%

Prodotto disponibile
16.00

Disponibilitร : 12

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo Lasarin 2023 di Marcarini nasce da uve Nebbiolo provenienti dai vigneti piรน giovani di Barolo e, in prevalenza, da quelli situati a Neviglie. La coltivazione avviene a unโ€™altitudine media di 300 metri s.l.m., su terreni calcareo-argillosi a La Morra e di medio impasto a Neviglie, con buona dotazione di sostanza organica. Le vigne, impiantate tra il 2000 e il 2015, sono allevate a controspalliera con potatura a Guyot, con una densitร  di 4.000 ceppi per ettaro e portinnesti selezionati (Kober 5bb, 420A, SO4).

La vinificazione segue una tecnica tradizionale con fermentazione a temperatura relativamente bassa per circa dieci giorni. Durante questo periodo, il mosto resta a contatto con le bucce, favorendo lโ€™estrazione delicata di aromi e colore. Lโ€™affinamento avviene in modo da conservare intatta la naturale freschezza del vino, evitando sovrastrutture che ne altererebbero lโ€™equilibrio. Segue un breve passaggio in bottiglia, che arrotonda ulteriormente il profilo del Lasarin, mantenendone fragranza e bevibilitร .

Degustazione

Si presenta nel calice con un rosso rubino non troppo carico, ma brillante e invitante, che anticipa unโ€™esperienza olfattiva di grande finezza. Il profumo รจ ampio e articolato, con richiami floreali e sentori di piccoli frutti di bosco che evocano il territorio dโ€™origine. Al palato colpisce per lโ€™equilibrio: secco, vellutato e armonico, con una trama tannica elegante, chiara espressione della nobiltร  del Nebbiolo. Il sorso รจ scorrevole e fresco, mai eccessivo, con una piacevolezza che lo rende particolarmente adatto al consumo quotidiano, pur mantenendo struttura e personalitร . La versatilitร  in tavola รจ uno dei suoi punti di forza. Ideale con primi piatti leggeri, non troppo conditi, si abbina splendidamente a carni bianche, grigliate e formaggi freschi a pasta molle. Servito in un calice ampio con stelo alto, il Lasarin puรฒ essere apprezzato in ogni sua sfumatura, regalando unโ€™esperienza autentica e immediata, figlia del suo territorio e del rispetto per la sua materia prima.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino non troppo carico, ma brillante e invitante

Profumo: รจ ampio e articolato, con richiami floreali e sentori di piccoli frutti di bosco che evocano il territorio dโ€™origine

Gusto: colpisce per lโ€™equilibrio: secco, vellutato e armonico, con una trama tannica elegante, chiara espressione della nobiltร  del Nebbiolo. Il sorso รจ scorrevole e fresco, mai eccessivo, con una piacevolezza che lo rende particolarmente adatto al consumo quotidiano, pur mantenendo struttura e personalitร 

Abbinamenti enogastronomici: carni bianche, grigliate e formaggi freschi a pasta molle

0