Vitigni: Nebbiolo 85%, Vespolina 15%.
Categoria: Boca DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 14,0%
Il Boca DOC di Le Piane nasce da unโattenta selezione di uve Nebbiolo (85%) e Vespolina, coltivate su vigneti storici e nuovi impianti situati nelle migliori esposizioni del territorio di Boca. Le viti, allevate a guyot con una densitร di 5000 piante per ettaro, crescono su suoli di ghiaia porfirica vulcanica, rosa e ricchi di minerali, privi di materia organica e calcare, esaltando cosรฌ la mineralitร del vino.
La vinificazione prevede una lunga fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini aperti di acciaio e legno (2000โ3000 litri), con una macerazione sulle bucce di 30-40 giorni. La follatura manuale quotidiana permette unโestrazione delicata e controllata. Terminata la fermentazione, il vino โ sia fiore che da torchiatura โ viene trasferito direttamente in grandi botti di rovere, dove matura per 3-4 anni. La fermentazione malolattica avviene naturalmente in primavera, senza interventi correttivi.
Il vino non viene filtrato nรฉ chiarificato, e riposa in bottiglia per altri 6 mesi prima della commercializzazione. Questa cura artigianale consente una straordinaria evoluzione in bottiglia, che puรฒ durare decenni.
Si presenta con un colore profondo e luminoso, che preannuncia la ricchezza sensoriale del vino. Al naso, si apre con profumi intensi di frutti di bosco maturi, violetta, tabacco e erbe essiccate, arricchiti da sfumature balsamiche e cenni agrumati che donano freschezza e complessitร . Al palato, offre un ingresso potente ma finemente equilibrato: struttura solida e tannini setosi si fondono in una progressione elegante, quasi giocosa, che conduce a un finale nobile, leggermente amaro, capace di aggiungere profonditร e distinzione. Il vino evolve continuamente nel bicchiere, rivelando nuove sfaccettature ad ogni assaggio, in una complessitร affascinante e dinamica. Grazie alla sua struttura e alla ricchezza aromatica, questo vino si presta a molteplici abbinamenti gastronomici: eccelle con carni bianche, volatili, selvaggina, brasati e formaggi stagionati, diventando un compagno ideale sia per piatti ricchi che per momenti di degustazione meditata.
Colore: Rosso Rubino Intenso
Profumo: si apre con profumi intensi di frutti di bosco maturi, violetta, tabacco e erbe essiccate, arricchiti da sfumature balsamiche e cenni agrumati che donano freschezza e complessitร
Gusto: offre un ingresso potente ma finemente equilibrato: struttura solida e tannini setosi si fondono in una progressione elegante, quasi giocosa, che conduce a un finale nobile, leggermente amaro, capace di aggiungere profonditร e distinzione. Il vino evolve continuamente nel bicchiere, rivelando nuove sfaccettature ad ogni assaggio, in una complessitร affascinante e dinamica
Abbinamenti enogastronomici: eccelle con carni bianche, volatili, selvaggina, brasati e formaggi stagionati, diventando un compagno ideale sia per piatti ricchi che per momenti di degustazione meditata