Vitigni: 100% Albarossa
Categoria: Spumante DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 04-06ยฐC
Disponibilitร : 0
Lo spumante Lunatica Brut dell’Azienda Agricola Caudrina รจ il risultato di unโattenta lavorazione delle uve Albarossa, coltivate con cura nei vigneti situati nel comune di Nizza Monferrato, in Piemonte. Questo vino รจ una celebrazione della tradizione vitivinicola locale e del terroir unico di Bricco. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate interamente per preservare le loro qualitร , e il mosto รจ chiarificato per ottenere una limpidezza ottimale. La prima fermentazione, che avviene a una temperatura controllata di 15ยฐ C, dura circa 30 giorni, durante i quali i lieviti iniziano il loro lavoro di trasformazione.
Successivamente, il vino riposa sulle fecce per tre mesi, un processo che arricchisce il prodotto finale di complessitร e carattere. Dopo un secondo inoculo di lieviti, avviene la presa di spuma, un periodo di circa 40 giorni che conferisce al vino le sue bollicine fine e vivaci. La preparazione finale per lโimbottigliamento completa un processo meticoloso che riflette la passione dellโazienda per la qualitร e lโautenticitร .
Si presenta con un colore giallo paglierino e un profumo fresco e fruttato, arricchito da delicate note agrumate. Al palato, offre una bollicina fine che si sposa perfettamente con la sua piacevole nota abboccata, grazie a un residuo zuccherino di circa 6 grammi, bilanciato da una buona aciditร . La sua struttura รจ tipica dei vini a bacca rossa vinificati in bianco, rendendolo unโesperienza gustativa persistente e raffinata.
Colore: giallo paglierino
Profumo: fresco e fruttato, arricchito da delicate note agrumate
Gusto: bollicina fine che si sposa perfettamente con la sua piacevole nota abboccata, grazie a un residuo zuccherino di circa 6 grammi, bilanciato da una buona aciditร
Abbinamenti enogastronomici: aperitivi, antipasti di carne cruda e insalate di verdure. Inoltre, la sua effervescenza e freschezza lo rendono perfetto per esaltare gli affettati, permettendo di sgrassare il palato e prepararlo per ogni successivo morso