Seleziona una pagina
Vini rossi
2017

Barolo DOCG Bussia Dardi Le Rose 2017 Poderi Colla

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
46.90

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo Bussia Dardi Le Rose 2017 di Poderi Colla รจ un vino che racconta una storia di tradizione e innovazione. Prodotto nella prestigiosa sottozona Dardi di Bussia, considerata uno dei grandi cru di Barolo, questo vino incarna l’essenza stessa della viticoltura di Langa. La zona di Bussia รจ storicamente riconosciuta per la sua eccellenza, come testimoniato nella โ€œMonografia sulla Viticoltura ed Enologia nella Provincia di Cuneoโ€ del 1880 e nell’Atlante delle Grandi Vigne di Langa edito da Arcigola Slow Food. La visione rivoluzionaria di Beppe, che ha scelto di vinificare separatamente le uve provenienti da diverse zone del Barolo, ha dato origine a una nuova interpretazione dell’identitร  del Barolo, rendendo Bussia un punto di riferimento nel mondo del vino.

Il vigneto, piantato tra il 1970 e il 1985, รจ composto al 100% da uve Nebbiolo. Dopo una raccolta manuale, le uve subiscono un processo di diraspatura e pigiatura, seguito da una macerazione con le bucce per 12-15 giorni. La fermentazione malolattica รจ completata prima dell’inverno, e in primavera il vino viene trasferito in botti di rovere per un affinamento di 24-28 mesi.

Degustazione

Questo vino si presenta nel bicchiere con un rosso granato intenso, ampio ed elegante bouquet delicatamente speziato, con sentori di fiori, piccoli frutti rossi e goudron. Al palato struttura opulente sostenuta da tannini morbidi, rivestiti di frutta matura e liquirizia. Un โ€œmaestosoโ€ nebbiolo tradizionale con la potenza, lโ€™armonia e complessitร  di una grande orchestra

Note Degustazione

Colore: rosso granato intenso

Profumo: ampio ed elegante bouquet delicatamente speziato, con sentori di fiori, piccoli frutti rossi e goudron

Gusto: struttura opulente sostenuta da tannini morbidi, rivestiti di frutta matura e liquirizia

Abbinamenti enogastronomici: piatti di carni rosse e selvaggina da pelo, ma anche per piatti di pesce molto ricchi, tipo il rombo al forno, piuttosto che per una cena a base di formaggi ricercati

0