We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
Il Barbaresco Asili Vecchie Viti 2016 di Roagna viene prodotto con le uve raccolte nell’omonima area Asili, situata a Barbaresco. Qui il terreno è composto principalmente di marne calcaree ma ci sono delle presenze importanti di sabbie gialle rossastre. La vendemmia avviene nel mese di ottobre, di norma in una mattinata. La raccolta é manuale. Prima di essere vinificata, l’uva segue 2 selezioni manuali per controllare la perfetta integrità dei frutti. La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno grazie ad un pied de cuve di lieviti Indigeni. Si protrae per una decina di giorni. Successivamente applichiamo l’antica tecnica di macerazione della steccatura a cappello sommerso, che si protrae almeno per 2 mesi e mezzo (70 – 90 giorni). Il vino matura poi in una botte di rovere neutro per circa 5 anni.
La produzione di bottiglie è molto limitata e nell’etichetta si può trovare il numero totale di bottiglie prodotte. Il nome Asili deriva dal dialetto piemontese (Asei), con cui storicamente venivano nominate le particelle vitate
Questo vino si presenta nel bicchiere con un color rosso granato luminoso. Intenso e complesso al naso, dove regala sensazioni di frutti rossi maturi, rose e viole, tabacco e spezie raffinate. Assaggio corposo e profondo, stupisce nella magistrale proporzione degli elementi
Colore: Rosso granato luminoso
Profumo: Intenso e complesso, regala sensazioni di frutti rossi maturi, rose e viole, tabacco e spezie raffinate
Gusto: Assaggio corposo e profondo, stupisce nella magistrale proporzione degli elementi
Abbinamenti enogastronomici: Adatto a secondi piatti a base di carni rosse e selvaggina nobile
2020
2022
2020
2021
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸