Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Barolo 2019 di Francesco Rinaldi e Figli รจ un vino che cattura l’essenza dei vigneti situati nei rinomati comuni di La Morra, Barolo e Castiglione Falletto.
Questo gioiello enologico รจ il frutto dell’inestimabile vitigno Nebbiolo da Barolo, coltivato con passione e dedizione in vigne che si estendono su un’area di circa 3 ettari. Questi territori variegati, con terreni che oscillano tra sabbie compatte e argille calcaree, si uniscono per donare vita a un vino unico nel suo genere.
La vinificazione รจ un rituale di maestria: le uve Nebbiolo vengono lavorate con cura nelle vasche di cemento o acciaio termocondizionate. Qui, la fermentazione sulle bucce si svolge per 25-30 giorni, e il risultato รจ una straordinaria concentrazione di aromi e sapori. Dopo la delicata svinatura, le diverse partite si fondono insieme in un equilibrio unico e affinano in botti di rovere di Slavonia, con una capacitร di 5.000 litri ciascuna. Questo lungo periodo di invecchiamento di circa 3 anni รจ la chiave per creare un vino che incarna l’eleganza e l’armonia, con una prospettiva di invecchiamento ancora piรน lunga in bottiglia.
Ogni sorso รจ una finestra sulla storia e sulla passione che rendono questo vino un vero e proprio capolavoro enologico.
Un'esperienza che si evolve nel tempo, questo Barolo cattura gli occhi con la sua profonda tonalitร rubino, sfumata con riflessi granata che con il passare degli anni si tingono di delicate sfumature aranciate. Il mondo dei sensi si apre con un bouquet ricco e intrigante, un abbraccio di frutta matura in cui spiccano prugne e ciliegie nere, accolti da accenni avvolgenti di cuoio, catrame e liquirizia. L'esperienza sensoriale si approfondisce ulteriormente al primo sorso. Si rivela strutturato ed esplosivo, un'ode alla complessitร e all'armonia dei sapori. L'equilibrio tra il frutto e le sfumature terrose รจ magistralmente connesso da tannini di rara bellezza, confermando la promessa di un vino capace di invecchiare splendidamente per molti anni ancora.
Colore: rubino, con riflessi granata
Profumo: bouquet ricco e intrigante. Un abbraccio di frutta matura in cui spiccano prugne e ciliegie nere, accolti da accenni avvolgenti di cuoio, catrame e liquirizia.
Gusto: strutturato ed esplosivo, un'ode alla complessitร e all'armonia dei sapori. L'equilibrio tra il frutto e le sfumature terrose รจ magistralmente connesso da tannini di rara bellezza
Abbinamenti enogastronomici: piatti strutturati, a base di carne, e di cacciagione o selvaggina in particolare