We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Langhe DOC Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0, 75 l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Langhe Nebbiolo 2022 di Pira è il frutto dell’arte e della passione tramandate da generazioni nella pittoresca regione delle Langhe, precisamente nel comune di Serralunga d’Alba. La vigna, piantata nel lontano 1999 su un terreno ricco di calcare e argilla, si estende su un ettaro di terra baciata dal sole, situato a 310 metri sul livello del mare. L’esposizione ideale verso sud-sud/ovest assicura un’ottima maturazione delle uve.
Ogni anno, questo vigneto produce con cura e dedizione una quantità limitata di uve Nebbiolo, tra le 60 e le 65 quintali per ettaro, che si trasformano in un prodotto unico nel suo genere. La produzione annuale si attesta a soli 6.000 esemplari, rendendo questa selezione davvero speciale.
La vinificazione di questo Nebbiolo segue un rigoroso processo di fermentazione in fermentini orizzontali a temperatura controllata, con una durata di circa 10/15 giorni. L’affinamento è altrettanto meticoloso, con 12 mesi di invecchiamento suddivisi tra barrique e tonneau per conferire complessità e carattere al vino.
Un vino di colore rosso granato intenso, dal profumo giovane e complesso, con note fruttate, speziate e un tocco leggermente cuoioso. Il sapore è avvolgente, con tannini dolci e fini che persistono a lungo, garantendo un'esperienza di degustazione indimenticabile.
Colore: rosso granato intenso
Profumo: profumo giovane e complesso, con note fruttate, speziate e un tocco leggermente cuoioso
Gusto: avvolgente, con tannini dolci e fini che persistono a lungo, garantendo un'esperienza di degustazione indimenticabile
Abbinamenti enogastronomici: carni rosse, formaggi stagionati e piatti della cucina tradizionale piemontese
2023
2022
2023
2022
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸