Seleziona una pagina
Vini rossi
2022

Verduno Pelaverga DOC Basadone 2022 Castello Di Verduno

Vitigni: 100% Pelaverga

Categoria: Verduno Pelaverga DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: %

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
18.00

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Verduno Pelaverga Basadone 2022 del Castello Di Verduno รจ una testimonianza vivente della tradizione viticola radicata nel cuore di Verduno, una gemma nascosta nel panorama vinicolo italiano. Questo straordinario vino รจ un tributo al vitigno autoctono Pelaverga, una raritร  custodita con orgoglio e cura da secoli, e la cui coltivazione รจ limitata a questo pittoresco comune.

Le uve vengono raccolte manualmente, e la lunga fermentazione segue lo stile tradizionale, preservando l’essenza del vitigno. L’affinamento in acciaio conserva le caratteristiche peculiari del Pelaverga, creando un vino che si fonde elegantemente con il suo terreno d’origine.

Il nome ‘Basadone’ deriva dal dialetto locale e si riferisce al presunto potere afrodisiaco attribuito a questo vino dalla tradizione popolare, un tocco di fascino e mistero che avvolge questa prelibatezza.

Il Pelaverga Basadone del Castello di Verduno รจ molto piรน di un vino. รˆ un viaggio nella storia, nella tradizione e nella passione per il territorio, un’esperienza enologica da non perdere.

Degustazione

Con un colore rosso rubino brillante, questo Pelaverga Basadone presenta un profumo intenso e fruttato, con note di ciliegie sotto spirito e fragole che si mescolano a pepe nero e noce moscata. Il gusto รจ delicato, con tannini setosi e una fresca aciditร , un equilibrio impeccabile e una persistenza retrolfattiva che invita a scoprire di piรน.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino brillante

Profumo: Ma il Basarin รจ un vino che richiede pazienza. Si dice che ami farsi aspettare fino a 15 anni per raggiungere la perfezione, ammorbidendo dolcemente i suoi tannini e trovando il suo equilibrio perfetto, diventando il principe indiscusso del Barbaresco.

Gusto: delicato, con tannini setosi e una fresca aciditร , un equilibrio impeccabile e una persistenza retrolfattiva che invita a scoprire di piรน

Abbinamenti enogastronomici: primi piatti saporiti della cucina piemontese e carni bianche arrosto

0