Vitigni: 100% Pinot Nero
Categoria: Langhe DOC Pinot Nero
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Langhe Pinot Nero 2021 dell’Azienda Agricola 12064 di Dominik Weigand รจ una testimonianza di passione e artigianalitร .
Dominik Weigand e Yvonne di Serafina hanno dato vita a questa cantina con una visione fresca e innovativa, mescolando tradizione e modernitร . Situata nei pressi della Bocciarda, una casa storica nel cuore del comune di Roddino, questa cantina รจ il frutto di un impegno condiviso per la qualitร e la sostenibilitร .
Ogni fase della creazione di questo vino bianco รจ intrisa di cura e attenzione ai dettagli. Le uve, coltivate con amore tra le colline circostanti, vengono lavorate con un approccio rispettoso verso la natura. Dominik adotta pratiche sostenibili, collaborando anche con cantine storiche del territorio per creare un vino che parli veramente del suo terroir.
La vinificazione del Langhe Pinot Nero รจ un vero e proprio rituale. Le uve vengono selezionate con cura e poi delicatamente pigiate, parzialmente con l’ausilio del ghiaccio secco, per estrarre tutto il potenziale aromatico. La fermentazione avviene in Tonneau aperto per circa 20 giorni, con parte del mosto che riposa anche in serbatoi di acciaio inox. Il vino affina per 18 mesi in una Amphora da 750 litri e in barrique selezionate, senza subire alcun tipo di filtraggio.
Imbottigliato nel luglio del ’22, questo Langhe Pinot Nero 2021 รจ una produzione limitata di soli 1’400 bottiglie, ognuna portatrice di una storia unica e di un territorio ricco di tradizione e passione. Ogni sorso รจ un invito a scoprire la bellezza e l’autenticitร dei vini dell’Azienda Agricola 12064.
Un vino dal colore vibrante rosso rubino, con profumi che evocano mora, ciliegia e una leggera speziatura. Al palato, si rivela corposo, con tannini ben integrati e un'aciditร che conferisce vivacitร , conducendo verso un finale lungo e appagante.
Colore: rosso rubino vibrante
Profumo: mora, ciliegia e una leggera speziatura
Gusto: corposo, con tannini ben integrati e un'aciditร che conferisce vivacitร , conducendo verso un finale lungo e appagante
Abbinamenti enogastronomici: primi piatti al sugo o portate di carne cotta alla piastra o in umido