Vitigni: Pinot Noir e Chardonnay
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0, 75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Disponibilità: 0
Lo Champagne Sir Winston Churchill Brut 2015 di Pol Roger incarna l’essenza di una storica amicizia e di un’incomparabile maestria enologica. Questo Champagne nasce per rendere omaggio al leggendario statista britannico, Sir Winston Churchill, un devoto estimatore dei vini Pol Roger.
Il legame tra Pol Roger e Churchill risale alla fine della Seconda guerra mondiale. Nel 1944, durante un banchetto a Parigi, il Premier inglese ebbe l’opportunità di degustare il Pol Roger 1928 Vintage, evento che segnò l’inizio di una profonda amicizia con Odette Pol-Roger. Churchill, appassionato dei vini della Maison, dichiarò spesso pubblicamente la sua preferenza per questi Champagne, arrivando a chiamare il suo cavallo da corsa più veloce “Pol Roger”.
Per celebrare questa speciale relazione, nel 1975, dieci anni dopo la morte di Churchill, Pol Roger lanciò la Cuvée Sir Winston Churchill, una produzione limitata di qualità eccelsa. La prima annata di questa cuvée speciale fu presentata nel 1984, in occasione del centenario della nascita di Churchill, e da allora è considerata uno degli Champagne più prestigiosi al mondo.
La creazione del Sir Winston Churchill Brut è un processo meticoloso che coinvolge uve Pinot Noir e Chardonnay, fermentate separatamente a basse temperature per preservarne la freschezza. La doppia sedimentazione e la fermentazione malolattica conferiscono complessità e rotondità al vino, mentre la seconda fermentazione in bottiglia avviene nelle cantine a 33 metri sotto il livello stradale, garantendo una mousse fine e persistente. Questo ambiente unico contribuisce a creare un prodotto di straordinaria eleganza e longevità.
Questo Champagne ha un' invitante tonalità dorata brillante ed un perlage persistente e regolare. Aroma: Al primo impatto il naso è fine con sottili sentori di brioche e spezie dolci che si combinano con sapori di agrumi e fragranze floreali. Mentre il vino si scalda nel bicchiere diventa più potente. Gusto: Il palato è rotondo e cremoso sostenuto da note di frutta fresca. La struttura è opulenta accompagnata da grande equilibrio. 'Il finale è lungo e potente.
Colore: tonalità dorata brillante ed un perlage persistente e regolare
Profumo: fine con sottili sentori di brioche e spezie dolci che si combinano con sapori di agrumi e fragranze floreali. Mentre il vino si scalda nel bicchiere diventa più potente.
Gusto: rotondo e cremoso sostenuto da note di frutta fresca. La struttura è opulenta accompagnata da grande equilibrio. 'Il finale è lungo e potente
Abbinamenti enogastronomici: piatti di pesce, crostacei, sushi, o anche come aperitivo